Libri di Silvana Guerra
Ricerca delle origini: una complicazione per i genitori adottivi?
Silvana Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2018
pagine: 152
La ricerca delle origini per la maggior parte dei minori adottati è un viaggio nella loro storia emozionale e familiare che per i più piccini spesso inizia con la domanda: " Sono stato nella tua pancia, mamma?" Ecco, domande come questa costituiscono il primo dei tanti sanpietrini di cui sarà lastricato il desiderio che porterà il bambino a incontrare la propria storia e i suoi perché.
Adottare un bambino e poi? Alcune riflessioni sul post adozione
Silvana Guerra
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 140
Frutto d'esperienza decennale presso la Commissione per le adozioni internazionali (Presidenza del Consiglio dei Ministri), "Adottare un bambino e poi?" è un libro sul cuore pulsante dell'adozione: il post adozione; periodo complesso e affascinante che inizia quando, avvenuta l'adozione, il bambino o la bambina entra a far parte della famiglia adottiva e ha il suo miglior epilogo quando l'adottato, riappacificatosi con il proprio passato, ha acquisito un'identità coesa, integrata e proiettata verso il futuro.
Boccadasse
Silvana Guerra
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 172
Ambientato tra Boccadasse (antico Borgo marinaro nel cuore di Genova), il Porto antico, la spiaggetta di Bogliasco e il mare di Camogli, il libro riflette il nostro tempo con le contraddizioni e le inquietudini che lo caratterizzano. Due sono le protagoniste: Genova con la sua bellissima Rivera e Aurora, una giornalista del Secolo XIX, la quale, in un crescendo di autoconsapevolezza e senso del reale, supera i propri limiti e realizza una più matura espressione di se.
Adottare un bambino e poi? Alcune riflessioni sul post adozione
Silvana Guerra
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 164
Frutto d'esperienza decennale presso la Commissione per le adozioni internazionali (Presidenza del Consiglio dei Ministri), "Adottare un bambino e poi?" è un libro sul cuore pulsante dell'adozione: il post adozione; periodo complesso e affascinante che inizia quando, avvenuta l'adozione, il bambino o la bambina entra a far parte della famiglia adottiva e ha il suo miglior epilogo quando l'adottato, riappacificatosi con il proprio passato, ha acquisito un'identità coesa, integrata e proiettata verso il futuro.
Parigi sei mia
Silvana Guerra
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 84
Si può determinare il corso della propria vita quando si e molto giovani? Io penso di si. " Parigi sei mia" è la storia di una scelta fatta con l'entusiasmo dei vent'anni, ma che ha determinato il futuro della protagonista.
Un rotolo d'amore per una storia di... niente
Silvana Guerra
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 160
Un filo rosso lega le storie delle protagoniste dei racconti contenute nel libro: tutte hanno vissuto esperienze di..., ma tutte hanno trovato in esse la determinazione di mettervi un punto e andare a capo. Non è forse anche dagli sbagli che si impara a vivere? Il libro "Un rotolo d'amore per una storia di... niente" è la rivisitazione di storie già pubblicate, alle quali la riscrittura ha dato alle protagoniste la possibilità di tornare indietro nelle loro vite, fare scelte diverse e cambiare il corso delle loro storie. Una possibilità che difficilmente ci dà la vita.
Lo zainetto invisibile. La ricerca delle origini nelle adozioni internazionali tra diritto, web e dinamiche relazionali
Silvana Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2015
pagine: 136
"Lo zainetto invisibile" ha come tema la ricerca delle origini da parte dei minori adottati internazionalmente. Partendo dal presupposto (da cui il titolo) che ogni bambino e ogni bambina che va in adozione porta con sé uno zainetto invisibile nel quale è racchiusa la sua vita preadottiva e dunque tutti i suoi ricordi e i suoi sentimenti, il libro con linguaggio semplice e diretto affronta l'argomento dal punto di vista giuridico, del web e delle dinamiche relazionali.
Paolo e Paulinho
Silvana Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2012
pagine: 98
"Paolo e Paulinho" ha per protagonisti due bambini in vacanza alle isole Tremiti, che scoprono l'uno grazie all'amicizia dell'altro, sentimenti quali l'altruismo, il coraggio e la solidarietà. In particolare Paolo accetterà alla fine delle vacanze l'idea di "adottare un fratellino che viene da lontano". Età di lettura: da 6 anni.
Boccadasse
Silvana Guerra
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 172
Tra amori, gelosie, tradimenti e coraggio, Boccadasse riflette il nostro tempo con le contraddizioni e inquietudini che lo caratterizzano. Protagonista è Aurora, una giornalista del Corriere della Sera che decide di trasferirsi a Genova. Vive a Boccadasse, antico borgo marinaro nel cuore della citta, dove, in un crescendo di autoconsapevolezza e senso del reale, supera i propri limiti e realizza una più matura espressione di se.