Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvana Sonno

Transiti. Taccuino delle stagioni

Transiti. Taccuino delle stagioni

Silvana Sonno

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 72

Opera poetica vincitrice al Narrapoetando. Tutto si travestiva di materia, ma forse era una luce che pulsava e se lo sguardo affondo dentro il cielo un qualcosa mi abbaglia e come un fotogramma si palesa sopra una nube bianca, passeggera la condensa del tempo senza storia.
12,00

Tre donne nella rivoluzione. Marina Cvetaeva, Anna Achmàtova, Aleksandra Kollontaj

Tre donne nella rivoluzione. Marina Cvetaeva, Anna Achmàtova, Aleksandra Kollontaj

Silvana Sonno

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2017

pagine: 194

A cento anni dalla Rivoluzione di Ottobre, mentre molte ombre si aggirano ancora per l’Europa e l’Occidente tutto, numerosi scrittori: storici, filosofi, saggisti, si cimenteranno in riflessioni e commenti ben documentati, su un periodo storico che sconvolse un’epoca dalle fondamenta, e su cui non è stata detta la parola definitiva. Ma io ho pensato alle donne russe che quella Rivoluzione hanno vissuto, a quelle che se ne sono fatte attraversare, a quelle che hanno cercato di schivarla, a quelle che ne sono state trafitte - in un modo o nell’altro -. E fra tante ho scelto queste tre, con cui ho legami di vicinanza, che durano da molto tempo. Benvenute, dunque, Marina Cvetaeva, Anna Achmàtova, Aleksandra Kollontaj.
18,00

F come felicità

F come felicità

Silvana Sonno

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2010

pagine: 128

Difficile trattare di felicità, nonostante voci autorevoli che indaghino, rovello dei filosofi, desiderio sempre bruciante nel cuore degli umani, Leitmotiv ostinato di canzonette dove amore fa rima con cuore, musa ispiratrice di altissime espressioni artistiche, new entry nella costituzione degli U.S.A., la si insegue coi mezzi più disparati - oroscopi, pratiche new age, mitiche pastigliette Prozac -, a taluni fa venir voglia di tornare ai "bei tempi" dei valori tradizionali: Dio, Patria, Famiglia... Ricercare una definizione di felicità apre miriadi di sentieri: la sensazione di un viaggio appena intrapreso, che c'è sempre dell'altro all'orizzonte...
10,00

N come nostalgia

N come nostalgia

Silvana Sonno

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

pagine: 128

Nostalgia: uno stato d'animo e un'esperienza che tutte/i incontriamo nella nostra vicenda esistenziale, sia che riguardi il rimpianto per uno spazio lontano, sia che rievochi un tempo trascorso. Per trovare nella nostalgia uno strumento utile alla conoscenza di sé occorre però evitare il rischio di una narrazione univoca, incapace di dar conto della configurazione di quell'arcipelago di emozioni dentro cui si presenta l'emozione nostalgica, mettendo in figura la "compagna di viaggio" che meglio la caratterizza di volta in volta, sia essa la sofferenza o la speranza, la malinconia o la dolcezza, la consolazione o la paura? Nell'epoca in cui il mondo appare a disposizione di ogni viaggio e il ritorno nient'altro che un proseguimento di questo, la nostalgia si colora delle tinte del bisogno esistenziale verso un altrove indefinito, che spesso torna a coincidere col proprio centro svincolato da situazioni e relazioni che sentiamo insufficienti e, a volte, soffocanti. E in questo senso tanto più vere risuonano le parole di Borges: "Chi lascia la casa ha già fatto ritorno", in cui possiamo sentire quanto la nostalgia si configuri come un'emozione aperta, che affianca e stimola il viaggio di sola andata dell'esistere.
10,00

Le madri della patria. Donne e Risorgimento

Le madri della patria. Donne e Risorgimento

Silvana Sonno

Libro: Copertina morbida

editore: Era Nuova

anno edizione: 2012

pagine: 172

14,00

Le parole per dirsi. L'altra metà della lingua

Le parole per dirsi. L'altra metà della lingua

Silvana Sonno

Libro: Copertina morbida

editore: Era Nuova

anno edizione: 2012

pagine: 140

12,00

Donna verrà

Donna verrà

Silvana Sonno

Libro: Copertina morbida

editore: Era Nuova

anno edizione: 2013

pagine: 134

10,00

Landai

Landai

Silvana Sonno

Libro

editore: Era Nuova

anno edizione: 2014

pagine: 50

In Afghanistan la maggiore associazione di scrittrici e letterate, nel paese, si chiama "Mirman Baheer" ed è la versione contemporanea dell'associazione "Ago d'Oro" dell'epoca talebana in cui le donne di Herat, fingendo di cucire, si riunivano per discutere di letteratura. A Kabul, l'associazione odierna non ha bisogno di nascondersi: ne fanno parte insegnanti universitarie, parlamentari, giornaliste, intellettuali che hanno una vita pubblica e le facce scoperte. Ma per le restanti 300 socie delle province "Mirman Baheer" funziona come una setta segreta. Al telefono dell'associazione c'è sempre una donna, Ogai Amail, che aspetta in orari concordati le loro chiamate: le socie le recitano le poesie che non è loro permesso creare e la volontaria, anch'ella poeta, le trascrive verso dopo verso. Si tratta delle poesie landai. Landai significa "piccolo serpente velenoso" in lingua pashto: si tratta di poesie popolari, composte da due versi, che perdono la loro origine non appena vengono recitate.
8,00

Andar per fiabe

Andar per fiabe

Silvana Sonno

Libro: Copertina morbida

editore: Era Nuova

anno edizione: 2014

pagine: 118

"È difficile credere a ciò che ho qui narrato/ Ma finché ci saranno nel mondo dei fanciulli/ E mamme e nonne e favole e trastulli/ Anche questo racconto sarà detto e ascoltato." (Charles Perrault) Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Menopausa blues

Menopausa blues

Silvana Sonno

Libro: Copertina morbida

editore: Era Nuova

anno edizione: 2014

pagine: 104

La protagonista di questo racconto è una donna come tante, per questo non ha un nome, che si trova ad attraversare una fase significativa della sua esistenza: la scomparsa del mestruo e la fine della sua vita riproduttiva. In una parola: la menopausa. Tra aneddoti personali, riflessioni e ricordi, ci conduce a percorrere insieme a lei le tappe, a volte buffe e a volte tristi, che l'aiuteranno a trovare un senso e una direzione per la sua "nuova" vita e, in ultimo, ciò che saprà riconoscere come dono prezioso dell'età che avanza: un'acuta consapevolezza. Accetterà così anche il lusso di arrabbiarsi un po', di non vergognarsi degli scatti d'umore, del nuovo vocabolario che inaspettatamente si trova a usare con irruenza e spregio del bon ton: la menopausa "non è tempo per signorine".
10,00

Anamorfé. Appunti inVersi

Anamorfé. Appunti inVersi

Silvana Sonno

Libro

editore: Era Nuova

anno edizione: 2015

Anamorfé. Il titolo di questa raccolta di versi allude al fenomeno dell'anamorfosi, che in pittura si riferisce alla rappresentazione di una scena in deformazione prospettica, la quale necessita della rinuncia al punto di vista frontale per essere correttamente percepita. Il senso delle composizioni va dunque ricercato in relazione a un particolare punto di vista che non è dato una volta per tutte, tant'è vero che i testi sono raggruppati indipendentemente dal tempo e dal luogo in cui sono stati scritti (si aprono e si chiudono in un arco di 30 anni, tra Torino e Perugia), ma all'insegna di una forzatura: il punto di vista della fase presente, che ha consentito meglio: ha reso necessario - la loro collocazione in sub-raccolte, il cui titolo è di per sé un'indicazione prospettica. Appunti inVersi, è ugualmente un'indicazione spazio-temporale, che ribadisce l'eterogeneità delle inter-relazioni tra i testi, caratterizzati da una molteplicità di stilemi e spunti d'ispirazione. "Appunti" che possono essere letti in ordine diverso, ma sempre come tappe d'un viaggio esistenziale, una specie di diario di bordo che si avvale della versificazione - e sovente di scelte metriche tradizionali -, che solo molto a bassa voce osa chiamarsi poesia, essendo "anamorfé" soprattutto una psicografia, che si apre alla lettura e al confronto per quel bisogno di confine e contatto che anche le geografie interiori non possono eludere.
12,00

La chitarrina di Picasso

La chitarrina di Picasso

Silvana Sonno

Libro: Copertina morbida

editore: Era Nuova

anno edizione: 2015

pagine: 80

Quanto qui si narra è la storia di una truffa alla napoletana ('o pacc) raccontata in prima persona dalla vittima, rinchiusa in una cella, che dichiara di esserne rimasta invischiata attraverso l'incontro "fatale" con una giovane donna. La storia - che ha l'andamento del giallo - è legata al mondo dell'arte dove il personaggio principale: Antonio Esposito napoletano doc, incontra delle persone che lo convinceranno a destinare gli ultimi soldi che gli restano nell'expertise di un fantomatico quadro di Picasso. Nel corso del racconto si vengono a conoscere gli episodi salienti dell'esistenza del protagonista e la sua convinzione di essere guidato da due cattive stelle: la crisi e la sfiga. Ma poiché la vita si snoda spesso tra la polarità dell'implicito e dell'esplicito, del reale e del verosimile, e a volte quanto accade concretamente è frutto di contingenze fortuite (o avvertite come tali), anche il racconto del protagonista si rivelerà alla sua conclusione come una storia "possibile" all'interno di rapporti e relazioni con altri personaggi, anche loro in qualche modo irretiti dai loro sogni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.