Libri di Silvia Di Luzio
Il cuore è una porta. Dalla scienza, un'ipotesi di evoluzione
Silvia Di Luzio
Libro: Libro in brossura
editore: Amrita
anno edizione: 2022
pagine: 180
Un'affermata cardiologa, sensibile alle esigenze di rinnovamento che la medicina sta attualmente manifestando, ci racconta come le risposte si possano trovare, letteralmente, nel cuore. Oggi la concezione della medicina, e gli stessi concetti di "cura" e di "salute", necessitano di essere riformulati in un'ottica in cui il paziente non sia visto solo come una macchina meccanica ma come un insieme integrato e inscindibile di spirito e corpo. L'autrice ci fornisce una straordinaria documentazione di casi in cui il lavoro sulla componente mentale e spirituale si è dimostrato vincente sul piano della guarigione fisica. In questo quadro, il cuore riveste un'importanza centrale, perché rappresenta, per ragioni non solo simboliche ma anche fisiologiche, il punto d'incontro fra le due componenti dell'individuo, fisica ed emozionale. Un appassionante viaggio fra le ultime scoperte neurocardiologiche ci apre gli occhi sulle nuove frontiere dell'evoluzione della scienza, ma anche dell'umanità.
Scuola guida per coppie
Anne Givaudan, Claudia Rainville, Silvia Di Luzio, Matteo Rizzato
Libro
editore: Amrita
anno edizione: 2015
pagine: 120
Meglio soli che male accompagnati... e tutto ciò che avreste sempre voluto sapere sulle vostre relazioni (presenti, passate e future), spiegato da quattro ricercatori molto speciali. Nulla è capace di sconvolgerci, angosciarci, complicarci la vita, quanto un problema nella nostra sfera sentimentale. Eppure, a ben guardare, quasi mai si tratta di qualcosa di nuovo: alla fin fine, tutti i dilemmi, le insoddisfazioni, i vicoli ciechi a cui andiamo incontro in questo ambito della nostra esistenza sono riassumibili in poche e precise aree tematiche. E non sarebbe bello se un esperto ci aiutasse a fare chiarezza, ad avere non solo una visione lucida e serena della situazione, ma anche una spiegazione solidamente supportata su come uscirne e come evitare di ricaderci? E se gli esperti fossero addirittura quattro, ciascuno in possesso di competenze speciali, a volte decisamente insolite, e i loro punti di vista giustapposti ci aprissero gli orizzonti quattro volte più vasti di quanto potremmo sperare? Gli autori del testo: Anne Givaudan, Claudia Rainville, Silvia Di Luzio, Matteo Rizzato.