Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Koci Montanari

I chiostri di Roma

I chiostri di Roma

Silvia Koci Montanari

Libro: Copertina rigida

editore: Schnell & Steiner

anno edizione: 2017

pagine: 175

Di solito quando si vistano le chiese romane ci si limita ad ammirarne l'interno e a dare un'occhiata più o meno analitica alla facciata. Nei programmi di visita generalmente figurano tutt'al più due chiostri: quello di San Paolo fuori le Mura e, magari, anche quello di San Giovanni in Laterano. Invece sono tanti i chiostri antichi di Roma che meritano una visita e che regalano momenti di grande suggestione e mistica atmosfera. Il presente volume ripercorre i più importanti chiostri delle chiese romane, da quello dei Ss. Quattro Coronati al chiostro di Palazzetto Venezia, ne narra la storia e li rievoca poeticamente con vedute antiche e disegni autoriali. Pertanto è una guida per tutti coloro che amano le ricchezze inestimabili di Roma e che prediligono i siti poco battuti, al di fuori delle rotte più frequentate.
15,00

Die Kreuzgänge von Rom

Die Kreuzgänge von Rom

Silvia Koci Montanari

Libro: Copertina rigida

editore: Schnell & Steiner

anno edizione: 2017

pagine: 175

12,95

Gli obelischi di Roma. I monumenti più antichi della città eterna
15,00

Passeggiate nel cuore di Roma. Alla scoperta di piazze meno note, ma non meno ricche di fascino
13,00

Sulle tracce di san Paolo a Roma

Sulle tracce di san Paolo a Roma

Silvia Koci Montanari

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Medicea

anno edizione: 2014

pagine: 114

12,00

Le chiese papali a Roma. Sulle tracce dei sepolcri dei papi
28,41

Ein Körper für die Herrlichkeit

Ein Körper für die Herrlichkeit

Elizabeth Lev, José Granados

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Musei Vaticani

anno edizione: 2014

pagine: 88

L'enigma del corpo è il tema di questo agile volume. Il volume ripercorre e racconta usi e costumi di popoli antichi, culti religiosi ed ideali artistici. Gli Egizi, i rituali funebri e il concetto di immortalità; l'Antica Grecia e l'ideale di bellezza e perfezione; i Romani, il concetto di forza e la rappresentazione degli imperatori come dèi; il Cristianesimo, la sofferenza del corpo e la Resurrezione; Michelangelo e la Cappella Sistina, dalla Creazione dell'uomo al Giudizio universale. Un percorso trasversale quindi, che, trovando il suo fulcro nella dinamica connessione fra Arte e Teologia, e coadiuvato dagli insegnamenti di Giovanni Paolo II, indaga il mistero del corpo, il suo rapporto con lo spirito, le sue "funzioni" nella religione e le sue rappresentazioni nell'arte, in particolare i significati e le espressioni che in esse ha storicamente assunto: luogo di bellezza e forza, dolore e corruzione, effimero ed eterno, per comprendere qual è infine la gloria del corpo. Il volume è arricchito di immagini a colori che mettono a confronto le numerose opere citate nel testo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.