Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Napolitano

Quel confine sottile

Quel confine sottile

Silvia Napolitano

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2025

pagine: 368

Fabrizio Mieli, psicoanalista, ha in cura Zac, un ragazzino schizofrenico di quattordici anni, bello come un elfo e che ha per amici solo bambini morti. Un giorno Zac gli racconta di aver trovato nel fiume il cadavere senza testa di un'adolescente: un morto vero, questa volta, non uno dei suoi fantasmi. Il cadavere decapitato è di Juliette, tredici anni, francese. Nessun indizio, nessun testimone. Bruno Ligabue, commissario solitario e con un macigno nel cuore, inizia a indagare, e presto scopre che il proprietario di un bar frequentato da giovanissimi offre da bere, e forse altro, a ragazzine che non sanno dir di no. È una pista, la prima. Ma con Ligabue non è d'accordo Agostina Picariello, la PM che si occupa del caso, donna brusca e straordinariamente brutta. Il conflitto tra i due è immediato, istintivo: Agostina, infatti, è convinta che sia stato Zac, il ragazzino che l'ha trovata, a uccidere Juliette, mentre il commissario dissente profondamente. Due piste, due caratteri, due visioni del mondo opposte. Ma Ligabue e la Picariello sono assai più simili di quello che pensano: man mano che l'indagine va avanti emergono gli errori, le paure, le mancanze di entrambi. La scoperta dell'assassino sarà inaspettata, e passerà per vie misteriose e oscure. Ma insieme alla soluzione del caso ci saranno le rivelazioni dei personaggi, e le loro verità più profonde affioreranno come era affiorato il cadavere di Juliette dal fiume. Romanzo corale in cui le vite dei personaggi si intrecciano come fili di un unico tessuto: innanzitutto quella del commissario Bruno Ligabue, solcata dal dolore più profondo che si possa immaginare, e tenuta in piedi grazie alla tenacia e alla passione per il lavoro, e poi la vita di Fabrizio, psicoanalista irrisolto, di Raimondo, medico legale scorbutico ma pronto all'amicizia, di Brenda, donna dal carattere forte che stanerà Ligabue dal suo isolamento, e poi la vita di Aurora, luminosa mamma di Zac, e quella di due coniugi vicini di casa del commissario, anziani e premurosi, di ragazzine fragili e insicure, di un cane psicotico che si fa carico della guarigione propria e di Bruno. Un grumo di relazioni che nascono dalla morte di una ragazzina e approdano alla scoperta che, nonostante tutto, vivere è ancora bello; e nella strana famiglia che si formerà in nome di una reciproca e potente pietà umana, alla fine ognuno troverà il suo posto. Almeno per un po'.
18,00

Un dono semplice

Un dono semplice

Silvia Napolitano

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 2000

pagine: 190

Thomas Barlow, manager di una multinazionale, cinico e spietato, si sente crollare il mondo addosso quando la moglie muore all'improvviso. Per dare la notizia alla figlia, Nicole, deve raggiungerla in India, dove la ragazza vive da mesi. Ma Nicole, anziché rifugiarsi fra le braccia del padre per condividerne il dolore, si stringe a suor Anna, la suora che dirige la missione dove lei fa la volontaria. Thomas capisce che quella suora è la sua rivale. Il conflitto fra lui, Nicole e la suora si fa duro. Ma dopo un travagliato percorso umano e spirituale, sarà proprio Thomas a cambiare, scoprendo dentro di sé la capacità di capire gli altri e di amarli in modo autentico, vale a dire rendendoli liberi.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.