Libri di Silvia Savorelli
In tensione
Talita Virginia, Walter Costa, Aliy Soltan Toumi, Lorenzo Pasini
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 32
“In tensione” è uno stato d’animo che si avverte attraversando certi luoghi periferici delle nostre città, che a volte distano pochi chilometri dai centri storici, ricchi di storia, connotati, gentrificati, a cui è facile voler bene. Dall’altra parte, le periferie sono luoghi dove si concentrano problemi sociali, fratture, malessere. Questa la narrazione diffusa, che però rischia di essere astratta, stereotipata, così come lo può diventare l’interpretazione contraria che rinnega i problemi, minimizza, sdrammatizza. Sottocasa è un progetto di Sguardi in camera, composto da una pluralità di azioni artistiche e sociali, con l’obiettivo di tracciare percorsi creativi a partire da una ricerca sui luoghi, le persone e su quel fermento che attraversa le nostre periferie. Dandosi tempi lunghi e agendo ora per addizione ora per sottrazione, Sottocasa ricerca e analizza, aziona gli strumenti e i filtri che le pratiche culturali e sociali mettono a disposizione, abbracciando sdoppiamenti e sovrapposizioni.
Il film documentario
Ansano Giannarelli, Silvia Savorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2007
pagine: 205
"Per voi, il cinema è spettacolo. Per me, è quasi una concezione del mondo": così Majakovski scriveva nel 1922, e forse oggi questa provocazione del grande poeta russo può essere raccolta, poiché è sempre più evidente l'interesse crescente per il documentario di giovani autori e filmaker. Ma cosa si nasconde dietro un film con questo nome? Come si può scrivere, ricercare, produrre, riprendere, montare, diffondere un film documentario? Il volume affronta quella parte del cinema che risale a Lumière da più angolazioni: quella del suo specifico processo produttivo - dall'ideazione alla diffusione - anche attraverso l'analisi di una serie di esempi concreti di film documentari italiani e stranieri, e quella dei nodi teorici e pratici che caratterizzano questo insieme filmico, sul quale le intuizioni e le utopie di Cesare Zavattini sono di una straordinaria attualità.

