Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simona Silvestri

Viterbo e la Tuscia. Una guida

Viterbo e la Tuscia. Una guida

Simona Silvestri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Odós (Udine)

anno edizione: 2024

pagine: 330

Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Viterbo e la Tuscia. Sei passeggiate lente per scoprire Viterbo e cinque itinerari attraverso la Tuscia tra arte, storia, racconti, cultura, buon cibo e l’anima a posto. Viterbo e la Tuscia, tra Lazio e Toscana, dove convivono con disarmante armonia retaggi etruschi e romani, borghi medioevali, gotico e rinascimento, il tutto pervaso da una natura che regala dolci colline, acque termali e inaspettati laghi vulcanici.
18,00

Viterbo e la Tuscia. Una guida. Con cartina

Viterbo e la Tuscia. Una guida. Con cartina

Simona Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Odós (Udine)

anno edizione: 2020

pagine: 336

Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Viterbo e la Tuscia. Sei passeggiate lente per scoprire Viterbo e cinque itinerari attraverso la Tuscia tra arte, storia, racconti, cultura, buon cibo e l’anima a posto. Viterbo e la Tuscia, tra Lazio e Toscana, dove convivono con disarmante armonia retaggi etruschi e romani, borghi medioevali, gotico e rinascimento, il tutto pervaso da una natura che regala dolci colline, acque termali e inaspettati laghi vulcanici.
16,00

La Bosnia e il rinoceronte di pezza. Alima e altre voci

La Bosnia e il rinoceronte di pezza. Alima e altre voci

Pietro Aleotti

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 75

Testimonianze in presa diretta, lacrime e speranze in un libro in cui al centro non vi è la guerra, ma le donne, e in cui una di loro, Alima, si erge come protagonista grazie alla sua voglia di andare avanti per fare sì che il dialogo prevalga sulla violenza, la vita abbia la meglio sulla morte. C'è un doppio piano narrativo in questo libro, che cerca un linguaggio nuovo, in bilico tra teatro civile e racconto: la ricostruzione dei fatti che sconvolsero la Bosnia Erzegovina durante la guerra d'inizio Anni '90 è squarciata dalle pagine in cui Alima tratteggia il suo personale percorso di superamento del dolore. Alima non rappresenta solo se stessa, è il simbolo di tutte le donne bosniache che hanno vissuto sulla propria pelle l'intero campionario degli orrori di un conflitto ancora oggi quanto mai attuale. "Aleotti ricostruisce le ragioni, le motivazioni e le conseguenze di una storia collettiva, dando vita a un teatro di narrazione che è allo stesso tempo teatro civile, nel quale l'autore si fa carico di trasmettere qualcosa che oggi diventa sempre più sottile: la memoria dei fatti". (Simona Silvestri)
12,00

Il paese che non c'è. La Bosnia Erzegovina tra transizione, contraddizioni e diritti negati

Il paese che non c'è. La Bosnia Erzegovina tra transizione, contraddizioni e diritti negati

Simona Silvestri

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 128

La Bosnia Erzegovina è un Paese sospeso tra contraddizioni, diritti negati e crisi sociali, incapace di trovare un’identità unitaria. La guerra è finita, almeno a parole, ma la crisi economica, lo stallo della produzione e l’aumento della disoccupazione, con l’incremento conseguente delle tensioni sociali e politiche, stanno facendo riaffiorare i nervi scoperti del Paese. Con un testo di Massimo Zamboni.
13,00

Al di là dei muri. Matanë mureve

Al di là dei muri. Matanë mureve

Simona Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2014

pagine: 212

Perugia, anni 2000. Cristiana è una trentenne frustrata da un lavoro all'Università che non la soddisfa e da continue delusioni sentimentali. Un giorno incontra Miri, un ragazzo albanese in cerca, anche lui, del suo riscatto da una vita di privazioni e di sofferenze. Dopo alcuni indugi e timori, Cristiana e Miri decidono di stare insieme affrontando i pregiudizi di amici e familiari, contando sulla forza della propria unione. Alla loro storia se ne intreccia un'altra nel testo: quella di Mustafa, un ragazzino nato in Albania ai tempi della morte del dittatore Enver Hoxha e cresciuto nel periodo post-comunista. Nonostante la vita lo costringa a esperienze durissime, Mustafa è determinato nel perseguire i suoi progetti per realizzare i suoi sogni.
12,00

Il cuore di drago

Il cuore di drago

Simona Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Diversa Sintonia

anno edizione: 2012

pagine: 100

Ai confini di Orione i sogni si confondono con la realtà. Basta chiudere gli occhi e fare un passo avanti per entrare. C'è un regno, il suo nome è Dragona. Oltre la densa nebulosa rosa e gialla, polvere astrale illumina i contorni di questo angolo di cielo, intriso di magia e mistero. I suoi grandi abitanti alati sono i piccoli Draghi Diamanti, i focosi ribelli Draghi Rossi, i guerrieri impavidi Draghi Neri e i sommi saggi Draghi Azzurri. La nostra storia ha inizio quassù, nelle vette dell'Universo, per poi discendere come una stella cadente in questo nostro Mondo, che sembra aver dimenticato i suoi giganti amici alati nella notte dei tempi...
13,00

Elogio della laicità

Elogio della laicità

Simona Silvestri

Libro: Copertina morbida

editore: Editorialenovanta

anno edizione: 2022

pagine: 112

«La laicità non vuole offrire verità dogmatiche, è piuttosto un metodo di ricerca, una componente essenziale del vivere democratico», scrive Simona Silvestri di Iniziativa laica nella premessa al libro. Per usare le parole di Stefano Rodotà, è «la democrazia nella sua essenza», una dimensione della libertà fondamentale per la libera formazione della personalità, nonché un elemento essenziale per la convivenza. Questo volume raccoglie una selezione di contributi di filosofi, giuristi, scienziati, antropologi, medici ed economisti che hanno partecipato a varie edizioni delle Giornate della laicità di Reggio Emilia. Fra loro, Guido Barbujani, Eva Cantarella, Carlo Flamigni, Silvio Garattini, Giulio Giorello, Elena Granaglia, Stefano Rodotà e molti altri.
14,80

La camera meravigliosa. Per un atlante della fotografia di danza

La camera meravigliosa. Per un atlante della fotografia di danza

Libro: Libro rilegato

editore: I.D.E.A.

anno edizione: 2020

pagine: 288

20,00

Romanzo elementale. Viaggio nell'oscurità

Romanzo elementale. Viaggio nell'oscurità

Simona Silvestri

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 433

Freedom, città di vetro in superficie. L'uomo si è adattato: giorno perenne in cielo, l'aria irrespirabile fuori, la vita impossibile se non negli alveari costruiti per rifugiarsi dalla distruzione della Terra. Cracovia, nelle viscere del pianeta; unica alternativa a Freedom, sette livelli sotterranei, ognuno più profondo e buio del precedente. Ci vivono gli scarti del mondo di sopra, tutti quelli che non raggiungono la perfezione sono destinati a terminare i propri giorni ciechi, nelle stanze dove la luce non arriva. Due mondi così diversi e distanti tra loro, ma gli unici due luoghi dove la vita è possibile, entrambi assoggettati a un Potere assoluto. Eppure nessuno lo mette in discussione, certo che solo così le cose possano funzionare. Il romanzo di Simona Silvestri fa la spola tra due atmosfere opposte: l'una inondata di luce, dove il colore dominante non può che essere il bianco e in cui si respira un'aria asettica; l'altra cupa, in cui si avverte l.odore stantio della vita sotterranea, e si fa fatica a mettere a fuoco per la mancanza assoluta di una luminosità.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.