Libri di Simone Faliva
Ricercare nello stagno
Simone Faliva
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2024
pagine: 140
Questo volume nasce come raccolta di 12 quartetti, strutturati nella composizione, scritti a partire dal 2019 e orchestrati per l’esecuzione da parte di un gruppo sorto nel mese di maggio 2024 denominato “Il quartetto del Dese”. Il nastro indica la possibilità di interpretazione dei brani musicali tramite strumentazione elettronica, parzialmente o totalmente. Da notare la possibilità di reinterpretazione tramite strumenti elettroacustici ed elettronici del XXI secolo. Revisione a cura di Cinzia Luisato.
Tombolo di Barbarano. Per fisarmonica
Simone Faliva
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2021
pagine: 28
L'editoria informatica entro mezzanotte
Simone Faliva
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2020
pagine: 100
Marte della Valpolicella. Omaggio a Jean Claude Risset
Simone Faliva
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2020
pagine: 24
Composizione di Simone faliva per Fisarmonica.
La filosofia del mix. Per i trienni dei corsi di musica elettronica dei conservatori e tecnici del settore. Volume 3
Simone Faliva
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2019
pagine: 128
Il terzo volume de "La filosofia del mix" affronta "Il Mastering". «Un master può fornire deliberatamente colori differenti, regalando l'illusione di avere il suono perfetto nelle orecchie, ma si sarà sorpresi di comprendere quanto l'orecchio/mente siano accomodanti. Se, per esempio, un album brillante viene riprodotto subito dopo uno scuro, si assiste ad uno shock immediato dell'orecchio, ma ben presto il nostro organo uditivo si adatterà alla nuova situazione sonora, nonostante il suono brillante continui a colpirlo in maniera subliminale. L'ingegnere del mastering controlla le deviazioni eccessive dal neutro, assicurando che il suono possa tradursi nella varietà più ampia dei sistemi playback e nell'aria».
La filosofia del mix. Per i trienni dei corsi di musica elettronica dei conservatori e tecnici del settore. Volume 2
Simone Faliva
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2018
pagine: 148
Il secondo volume de "La filosofia del mix" prosegue l'obiettivo di fare chiarezza su un metodo operativo universale, valido per tutti i generi musicali, sul tema del mix. Le nozioni tecniche esposte servono per dare alle opere musicali un'esperienza di ascolto in uno "spazio fisico". Infatti, la musica e il suono non esistono senza un luogo né senza tempo.
La filosofia del mix. Per i trienni dei corsi di musica elettronica dei conservatori e tecnici del settore. Volume Vol. 1
Simone Faliva
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2016
pagine: 168
Questo libro è stato concepito per colmare le lacune sul tema del mix e si propone di fare chiarezza circa un metodo operativo universale, valido per tutti i generi musicali. Un mix è un ritratto sonoro della musica. In pittura, ritratti diversi della stessa persona, possono essere tra loro molto lontani e proiettare con sapienza un'impressione unica e originale della medesima figura. Similmente avviene nell'arte del mixaggio, laddove mix differenti possono cogliere, elaborare e trasmettere essenze alternative rispetto a una stessa musica di partenza. Siamo a tutti gli effetti artisti del mix.