Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simone Vallasciani

Il recesso del socio. Profili civilistici, contabili e fiscali. Ampio formulario scaricabile on-line

Il recesso del socio. Profili civilistici, contabili e fiscali. Ampio formulario scaricabile on-line

Simone Vallasciani

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2007

pagine: 288

Prima della riforma del diritto societario, il recesso del socio era ammissibile solo in specifiche e limitate situazioni. La nuova disciplina, oltre ad ampliare i presupposti per l'esperibilità dell'istituto, fornisce la possibilità di introdurne specifiche ipotesi attraverso l'atto costitutivo o lo statuto. La fuoriuscita del socio, inoltre, riceve una regolamentazione più organica sia a livello formale, sia a livello sostanziale, con ripercussioni nei rapporti socio-società di carattere civilistico, patrimoniale e tributario. L'autore analizza l'istituto del recesso in relazione a tutte le tipologie di società - di capitali e di persone - sotto il profilo giuridico, contabile, e fiscale, non tralasciando i risvolti processuali e quelli derivanti dal fallimento.
28,00

L'associazione in partecipazione

L'associazione in partecipazione

Simone Vallasciani

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2008

pagine: 342

La crescente diffusione dell'associazione in partecipazione (testimoniata dagli interventi legislativi che ne hanno interessato la disciplina fiscale, previdenziale e del rapporto di lavoro) è dovuta principalmente alla sua natura di valido strumento alternativo all'utilizzo di contratti similari (impresa familiare, società, lavoro subordinato e parasubordinato, mutuo) per avvalersi dell'apporto lavorativo e/o patrimoniale di altri soggetti. La pubblicazione si propone di illustrare, con un approccio teorico - pratico e attraverso un'ampia casistica, le problematiche civilistiche, fallimentari, fiscali, contabili, previdenziali e giuslavoristiche relative all'associazione in partecipazione. Due specifici capitoli sono dedicati all'analisi delle sue differenze con i contratti similari e all'indicazione delle possibili motivazioni che rendono preferibile scegliere questo istituto. Chiude il testo un ampio formulario.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.