Libri di Simonetta Scala
L'errore
Simonetta Scala
Libro: Copertina morbida
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 224
L'errore può essere definito un racconto di formazione, sebbene la protagonista non sia un'adolescente ma una donna di sessant'anni. Una verità inconfutabile e volutamente tenuta nascosta cambia la sostanza di quello che sa di se stessa e della famiglia, costringendola a rivisitare il passato e mutando la percezione della sua immagine allo specchio. La forma del diario permette di scattare istantanee, fermare momenti e situazioni che verranno spiegati dall'immagine successiva, come fotogrammi di una storia che racconta un tentativo di ricomposizione operato attraverso la raccolta ossessiva di frammenti: le cose che si sanno, quelle che si immaginano e quelle che si ignorano, le foto tradotte in parole, i sogni e i ricordi, i segreti, compongono il percorso di conoscenza e costruzione di sé. Percorso necessario, dopo che un esame del Dna porta la protagonista a un'indagine che è anche interiore. La narrazione diventa lo strumento per spezzare l'incantesimo, la formula magica che libera dal sortilegio in cui il segreto tiene prigionieri. Prefazione di Luciana La Stella.
Note a margine dell'errore
Simonetta Scala
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2024
pagine: 44
Queste “Note a margine” prendono le mosse dal libro “L’errore”, una sorta di racconto di formazione in forma di diario, uscito nel 2022. Raccolgono la scia di alcune annotazioni e pensieri (dell’autrice e di chi ha letto il libro) e completano, come una postfazione o un’appendice, il percorso iniziato con “L’errore”, dandogli una forma più compiuta e aggiungendo alcune immagini prese dall’archivio di famiglia. Nella confezione, una busta di plastica simile a quelle che nei polizieschi contengono i reperti e le prove utili all’indagine, ci sono un libretto di 44 pagine autocopertinato, un poster 35x50 cm pensato per fare da sovracoperta al libro, due disegni, una stampa fotografica in bianco e nero. E un quartino, dove chi desidera può raccontare una storia.