Libri di Sofia Cardella
Smarginature. Diari dell’adolescenza in tempo di pandemia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2021
pagine: 164
Guardando indietro, a distanza di quasi due anni, possiamo chiederci quale spazio alla parola e al pensiero dei ragazzi è stato dato, quanto ci siamo rivolti a quella parte vitale che chiedeva di emergere e contrastare i vissuti drammatici con i quali abbiamo fatto i conti. Un saggio che raccoglie i pensieri e le emozioni maturate, e forse mai espresse, dagli adolescenti costretti alla solitudine durante la pandemia. Fra le pagine anche splendidi scatti fotografici che ben esprimono tali pensieri. L’adolescenza come seconda nascita, come luogo e tempo del cambiamento, della separazione, del conflitto, della costruzione della propria identità, dell’energia, delle relazioni; è sembrata scivolare in basso nell’agenda delle priorità che bisognava affrontare durante la pandemia. Il lavoro di questa pubblicazione non ha la pretesa di trovare risposte definitive, ma consente un formidabile spazio di espressione emotiva del proprio punto di vista, una voce diretta senza mediazione o interpretazione da parte degli adulti, un prezioso racconto dei propri vissuti e del proprio modo di affrontare le difficoltà.
Diario politicamente scorretto di un anno scolastico
Sofia Cardella
Libro: Copertina morbida
editore: Antipodes
anno edizione: 2021
pagine: 158
Momenti e vicende dell'anno scolastico sono raccontati da alunni, docenti e genitori che si confrontano quotidianamente con una realtà lontana da quella che ci si aspetterebbe. Prepotenze e intolleranza, circolari incomprensibili, indicazioni fuorvianti, rabbia e turpiloquio, assenza di confronto e di dialogo, dispetti e denunce sono all'ordine del giorno. Sullo sfondo di una scuola gestita da un dirigente-sceriffo che si sente autorizzato a fare e a dire tutto quello che gli pare, i docenti parlano e "sparlano", si sfogano in chat e tentano di non farsi fagocitare, i genitori s'infuriano e gli alunni stringono le spalle, commentano, di rado protestano. Ma alla fine tutti si adeguano. Uno sguardo impietoso, mitigato da ironia e a tratti sarcasmo, sulla scuola, che la DAD ha portato alla ribalta dell'informazione nazionale mostrandone le debolezze, ma della quale soltanto chi la vive conosce i meccanismi, a volte la "piccolezza" e la sconclusionatezza. Chiunque abbia avuto a che fare con l'istituzione scolastica degli ultimi anni, si riconoscerà ora nell'una ora nell'altra narrazione, perché ogni racconto si mantiene in bilico tra realtà e fantasia.
L'uomo dalla finestra
Sofia Cardella
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo Editore di qu.bi Me
anno edizione: 2020
pagine: 146
Vito è un ex insegnante ormai in pensione, la sua vita scorre tranquillamente, quando un giorno uno strano uomo si apposta fuori da casa sua e rimane lì tutto il giorno e tutta la notte per svariati giorni. Chi è quell'uomo e perché sta fuori proprio dalla casa di Vito? Che legame c'è tra i due?