Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stanislao da Campagnola

Francesco e francescanesimo nella società dei secoli XIII-XIV

Francesco e francescanesimo nella società dei secoli XIII-XIV

Stanislao da Campagnola

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2019

pagine: 496

I saggi raccolti in questo volume, editi dal 1968 al 1988, rappresentano i più significativi contributi nell'ambito degli studi francescani dell'Autore. Per la maggior parte sono l'esito di interventi in occasione di convegni negli anni della docenza di Studi francescani. In alcuni saggi sono studiate le strette relazioni tra l'esperienza religiosa di Francesco d'Assisi e dei frati Minori con i fedeli, lette nel contesto cittadino, ambito privilegiato della loro attività apostolica. In alcuni contributi si evidenzia l'influsso che il gioachimismo ebbe tra i Minori e la loro partecipazione a movimenti popolari animati da istanze di rinnovamento religioso. Altro nucleo di interesse sono figure preminenti della prima generazione minoritica, come Egidio d'Assisi e Antonio di Padova, nelle loro vicende storiche ed agiografiche.
56,00

Le origini francescane come problema storiografico

Le origini francescane come problema storiografico

Stanislao da Campagnola

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2015

pagine: 386

50,00

Francesco e francescanesimo nella società dei secoli XIII-XIV
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.