Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefan von Kempis

Papa Francesco. Chi è, come pensa, cosa lo aspetta

Papa Francesco. Chi è, come pensa, cosa lo aspetta

Stefan von Kempis

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2013

pagine: 156

Questo volume propone un suggestivo percorso fatto di parole e immagini che illustra la figura di Papa Francesco, dalla sua elezione al Soglio di Pietro, alle sue prime apparizioni pubbliche, passando per le dimissioni di Benedetto XVI, per i retroscena dei preparativi e dello svolgimento del conclave, per il suo operato da Vescovo di Buenos Aires, ma anche citando alcuni aneddoti della sua giovinezza. L'autore illustra dunque in queste pagine, il lato più umano del Santo Padre, la sua normalità, la sua tenerezza, caratteristiche dell'indole del Pontefice argentino, che emergono non solo dalle varie omelie e discorsi tenuti fino ad ora, ma anche e soprattutto dal suo operato.
18,00

Benedetto: la biografia

Benedetto: la biografia

Stefan von Kempis

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2008

pagine: 224

Questa biografia mostra un'immagine inconsueta di Joseph Ratzinger, formatasi fra l'altro a partire da molti colloqui con compagni di strada, colleghi e amici di Joseph Ratzinger ed anche da incontri personali e interviste dell'Autore col Sommo Pontefice. Anche se l'accento è posto sul "Ratzinger privato", non mancano ampi squarci sulla sua teologia e sul suo magistero.
16,00

Benedetto. Breve introduzione al pensiero del papa

Benedetto. Breve introduzione al pensiero del papa

Stefan von Kempis

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2008

pagine: 136

"Deus Caritas est: lasciare entrare questa carità che è la natura del mistero di Dio, è veramente la sfida davanti alla quale ci troveremo, ognuno con la sua libertà". Questa la sfida messa in luce da Julian Carron all'apertura degli Esercizi spirituali per sacerdoti proposti da Comunione e Liberazione e guidati lo scorso settembre da Monsignor Lorenzo Albacete. Tutto parte da una domanda rivolta all'autore nel 1962 da un collega interdetto di fronte alla fede cattolica e all'amore alla scienza di Monsignor Albacete: "Come puoi dedicarti alla ricerca scientifica e continuare a credere nelle resurrezione di Cristo?".
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.