Libri di Stefania Pendezza
Viva la carta!
Stefania Pendezza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Vannini
anno edizione: 2011
Uno straordinario viaggio nell'affascinante mondo della carta! Un libro illustrato rivolto ai ragazzi che racconta le strepitose avventure di Olmo Corticius e del suo caro amico Verdefoglia. Una storia avvincente con schede di approfondimento che dona ai lettori una visione non solo tecnica dell'universo carta, ma anche calda e appassionata. La sezione "Spunti per fare e per pensare" propone esperienze originali e stimolanti con la carta che trovano un denominatore comune nell'importanza del fare, di condividere, di esplorare e ricercare, di indagare l'ambiente, di giocare e imparare divertendosi. Età di lettura: da 6 anni.
Olmo Corticius e Verdefoglia
Stefania Pendezza
Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2011
pagine: 72
Un libro illustrato rivolto ai ragazzi che racconta le strepitose avventure di "Olmo Corticius" e del suo caro amico Verdefoglia. Una storia avvincente con schede di approfondimento che dona ai lettori una visione non solo tecnica e impersonale dell'universo carta, ma anche calda e appassionata. Un testo quindi per comprendere, con la testa e con il cuore, il grande valore della carta. Età di lettura: da 5 anni.
Girotondi di carta
Stefania Pendezza
Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2011
pagine: 42
Un libro che osserva e descrive il "pianeta carta" guardandolo con gli occhi di musicisti, pittori, architetti, stilisti, scenografi, chimici e fisici che hanno fatto della carta la protagonista delle loro opere e teorie. Un testo per stimolare la fantasia, la manualità, i sensi e la creatività attraverso attività con la carta, originali e accattivanti. Il libro offre spunti di riflessione sulla carta nella storia, nella letteratura, nell'arte e nelle scienze per scoprire le innumerevoli risorse di questo straordinario materiale e stimolare grandi e piccoli ad utilizzare in modo creativo e interdisciplinare un elemento tanto comune quanto sorprendente. Quindi, non solo idee originali per costruire burattini, aquiloni, quadri, arredi e strumenti musicali ma anche curiosità sulla carta e informazioni singolari sui tipi di carta e sui numerosi impieghi di questo formidabile "insieme di fibre di cellulosa"! Età di lettura: da 5 anni.
Spunti per fare e per pensare
Oriano Modenini, Ernesto Passante, Stefania Pendezza
Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2011
pagine: 24
Un libro per chiunque voglia approfondire alcuni spunti presentati nei testi "Olmo Corticius e Verdefoglia" e "Girotondi di carta". In particolare, è rivolto ai docenti e ai genitori che desiderano proporre una serie di esperienze originali e stimolanti con la carta. Un'opportunità per fare esperienze che trovano un denominatore comune nell'importanza del fare, di condividere, di esplorare e ricercare, di indagare l 'ambiente, di giocare e imparare divertendosi.