Libri di Stefania Raschillà
L'abbraccio dell'amore. Maria di Nazareth
Stefania Raschillà
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2024
pagine: 440
Una splendida raccolta di 20 poesie, dedicate alla figura di Maria di Nazareth, che ripercorrono la sua esperienza di madre. Dall’Annunciazione nella «angusta stanza» dove le parole oscure dell’angelo si aprono al fiat della Vergine («sia come hai detto») – e il dubbio molto umano su cosa raccontare a Giuseppe che si risolve nella fede: «lascio al Signore / ogni cosa» – fino al Natale, alla fuga in Egitto e alla Risurrezione. In particolare la poesia “Madre per sempre”, di notevole finezza teologica, esalta il dono della contemplazione che permette a Maria di intravedere i suoi futuri figli e di diventare loro madre. Il lettore si sentirà coinvolto dal suo sguardo per riscoprire la propria dimensione umana e spirituale. Prefazione di Andrea Villafiorita Monteleone. Postfazione di Gianfranco Calabrese.
Il viaggio
Stefania Raschillà
Libro: Libro in brossura
editore: Prometheus
anno edizione: 2021
pagine: 48
Stefania Raschillà ci offre immediatamente e con chiarezza la chiave di lettura di questa raccolta di poesie già dal titolo, Il viaggio, e ricollegandosi chiaramente e apertamente alla letteratura di viaggio, ma rendendo fortemente attuale il tema antico, ci narra poeticamente, attraverso un serrato dialogo tra padre e figlio, somali che fuggono da Mogadiscio a causa della guerra, un viaggio epico: il barcone che li trasportava, dopo una terribile traversata, si vede negare l’approdo e vaga in mare. […]Il linguaggio poetico di Stefania Raschillà, asciutto e tagliente, sembra seguire l’andamento del mare, ora pulito, piano, calmo, persino dolce, come un mare in bonaccia; ora forte, tumultuoso, terribile, come un mare in tempesta, ma sempre con una forza interiore, un’energia, un sottile scavo psicologico dei personaggi che ce li avvicinano, ce ne fanno sentire intimamente il dramma, l’inquietudine interiore, e persino il terrore fisico». Dal saggio introduttivo di Francesco Solitario.
Raccogliersi e ritrovarsi
Stefania Raschillà
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2014
pagine: 64
"Vi confesso una cosa. Da dieci anni sono redattrice della rivista 'Writers Magazine Italia (Delos Books)' per la poesia. Mi piace occuparmi dei giovani poeti, e da sempre scrivo poesie: in poche parole, la poesia è uno dei più grandi amori della mia vita. Ebbene: aleggere questa silloge mi sono commossa. Io amo la poesia di Stefania Raschillà." (Laila Cresta)
Le ali
Stefania Raschillà
Libro: Libro in brossura
editore: VJ Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 78
Una raccolta di otto racconti che raffigurano in modo elegante e, soprattutto fruibile per i piccoli lettori, altrettanti aspetti della vita quotidiana. I temi principali sono la capacità di trovare in se stessi la forza per superare le difficoltà; l’importanza della socializzazione; la bellezza dell’essere altruisti e la pochezza dell’egoismo e della superbia. Età di lettura: da 10 anni.