Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Alemanno

Dipendenti serpenti. 7 errori che trasformano le risorse più importanti della tua azienda in un incubo

Dipendenti serpenti. 7 errori che trasformano le risorse più importanti della tua azienda in un incubo

Stefano Alemanno

Libro: Libro in brossura

editore: Strumenti di Business Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 240

l'imprenditore è colui che organizza delle risorse in modo tale che queste producano più ricchezza di quanta ne produrrebbero singolarmente, senza il suo intervento. In qualsiasi caso le risorse più importanti, in qualsiasi azienda, sono quelle umane. Mentre le grandi aziende sfruttano tutti i vantaggi che esistono nel nostro ordinamento giuridico, la maggior parte dei piccoli e medi imprenditori non conosce e non applica nemmeno la metà di tutti gli strumenti che ha a disposizione, ritrovandosi molto spesso a: sprecare soldi quando potrebbe ottimizzare i costi; rimanere imbrigliato in contratti con regole rigide con flessibilità pari a zero facendosi carico di un alto rischio di vertenze e di un clima conflittuale in azienda. In questo libro si farà chiarezza sugli strumenti che possono iniziare ad utilizzare le PMI a partire dalla scelta del C.C.N.L. e soprattutto verranno descritti i 10 errori che la maggior parte dei datori di lavoro commette e che causano perdite di tempo, soldi e denaro nella gestione dei dipendenti.
18,90

Saharawi donna

Saharawi donna

Rodolfo Chiostrini, Stefano Alemanno

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2008

pagine: 96

Le donne saharawi svolgono un ruolo importante nella lotta per l'autodeterminazione del popolo saharawi e per il diritto di decidere il futuro della loro Nazione. La donna saharawi è tra le più "liberate" del mondo musulmano: è questa la caratteristiche di una società egualitaria che si è sviluppata negli ultimi tre decenni nei campi profughi. Sono state proprio le donne che, all'epoca dell'occupazione marocchina del 1975, hanno dovuto allestire i campi nel deserto, hanno creato centri di assistenza, ambulatori e scuole. Hanno aiutato a consolidare il ruolo fondamentale che ha l'educazione nella loro società, portando il livello di alfabetizzazione al 95045, il più alto in tutta l'Africa. Il libro e il dvd raccontano le gravi violazioni dei diritti umani e i tentativi di sconfiggere l'isolamento che le donne saharawi affrontano nei territori occupati: sono due documenti importanti che testimoniano l'impegno di queste donne nella lotta per la libertà e per una società favorevole al progresso.
16,50

Saharawi. Viaggio attraverso una nazione in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo

Saharawi. Viaggio attraverso una nazione in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo

Stefano Alemanno, Rodolfo Chiostrini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EMI

anno edizione: 2006

pagine: 96

Dal 1975 vivono nel deserto algerino, vicino a Tindouf, 165.000 saharawi. Il governo saharawi in esilio è già stato riconosciuto dal Sudafrica, dal Kenya, all'Uruguay e da altri paesi. Il libro, a colori, e il DVD allegato in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, presentano la storia di questo popolo e del loro territorio con un viaggio nel tempo e nello spazio. A partire dai siti di arte rupestre di Tifariti, all'invasione marocchina, alla vita oggi nelle zone liberate e nei campi profughi. Un'iniziativa dell'Associazione di Solidarietà con il Popolo Saharawi in occasione dei 30 anni dalla proclamazione della Repubblica Araba Saharawi Democratica (RASD).
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.