Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Campagnolo

L'arte di tradurre l'arte. John Baptist Jackson incisore nella Venezia del Settecento

L'arte di tradurre l'arte. John Baptist Jackson incisore nella Venezia del Settecento

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2024

pagine: 220

John Baptist Jackson fu uno dei più importanti incisori del XVIII secolo. Londinese per nascita, parigino per adozione, egli concentrò buona parte della propria produzione artistica, fra il 1731 e il 1745, a Venezia, dove realizzò e pubblicò un’affascinante serie di chiaroscuri a più legni attualmente conservati nella Biblioteca Nazionale Marciana; Rodolfo Pallucchini, che per primo li studiò nel 1941 in occasione di una fondamentale mostra sugli incisori veneti del Settecento tenutasi a Venezia nel Teatro del Ridotto, li definì «stupendi esemplari». Quest’oggi, a compimento di un’accurata campagna di studio e restauro, tali incisioni sono esposte in un’ampia scelta: il presente catalogo, che le raccoglie nella loro interezza, è capace non solo di illuminare aspetti finora inediti – o scarsamente considerati – della biografia e dell’opera di Jackson, con particolare riguardo verso il soggiorno veneziano, ma anche di ricostruire il fecondo dialogo da egli intessuto con l’arte veneta sviluppatasi dal XVI al XVIII secolo, della quale fu uno dei più significativi e originali interpreti a stampa.
25,00

The end of the ars nova in Italy. The San Lorenzo palimpsest and related repertories

The end of the ars nova in Italy. The San Lorenzo palimpsest and related repertories

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2020

pagine: 330

E. Abramov-van Rijk, A Musical Sonnet by Franco Sacchetti and the Soundscape of Florence – J. Nádas, New Biographical Documentation of Paolo da Firenze’s Early Career – M. Bent, The Motet Collection of San Lorenzo 2211 (SL) and the Composer Composer hubertus de Salinis – M. Lopatin, Musico-metapoetic Relationships in Trecento Song: Two Case Studies from the San Lorenzo Palimpsest (SL 2211) – A. Calvia, Some Notes on the Two-voice Ballatas by Francesco Landini in the San Lorenzo Palimpsest – A. Janke, On the Transmission of Donato da Firenze’s Madrigals – M. S. Cuthbert, Melodic Searching and the Anonymous Unica of San Lorenzo 2211 – D. Checchi - M. Epifani, Remarks on Some Realistic virelais of the Reina Codex – A. Stone, Lombard Patronage at the End of the Ars Nova: A Preliminary Panorama – G. D’Agostino, Music, Texts and Musical Images at the Court of Angevin Naples, Before and During the Schism.
54,00

Genetica e genomimica umana

Genetica e genomimica umana

Stefano Campagnolo

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2019

pagine: 136

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.