Libri di Stefano Fusi
Milano selvatica. Boschi, oasi, parchi, acque e animali: la natura da conoscere e salvare nella metropoli
Stefano Fusi
Libro
editore: Lalbero Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 318
Milano non è solo centro e grattacieli, cemento, strade e tangenziali. In periferia e nella fascia periurbana della città metropolitana ci sono ancora aree verdi importanti, soprattutto nel Parco Sud, grazie alla fertilità del terreno e all’abbondanza di acque. Nell’hinterland sono nate negli ultimi anni oasi di protezione della biodiversità e in periferia ci sono zone verdi spontanee sorte su ampi terreni dismessi. Queste andrebbero tutelate con convinzione dall’amministrazione comunale, che invece continua a spingere per uno sviluppo insostenibile fatto di cementificazione, speculazione edilizia e distruzione del suolo. Milano selvatica descrive gli spazi naturali di Milano e della sua provincia e racconta la storia e le vicende dei loro abitanti vegetali, animali e umani. Sono fonti di benessere, frescura, relax e ossigeno per gli abitanti, preziosi per l’educazione ambientale e la tutela della biodiversità. Prefazione di Alberto Guzzi.
Storia e analisi storica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Andrea Polcri, Marcello Giappichelli, Stefano Fusi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 704
Percorsi di storia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Stefano Fusi, Marcello Giappichelli, Andrea Polcri
Libro
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 1996
pagine: 544
Percorsi di storia. Con quaderno di lavoro. Per il triennio. Volume Vol. 1
Stefano Fusi, Marcello Giappichelli, Andrea Polcri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1996
pagine: 624
Sacra natura. Le carte degli animali-guida e degli spiriti naturali, magia, simboli e messaggi del mondo vivente
Stefano Fusi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lalbero Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 54
80 carte artistiche degli animali e della natura: le immagini simboliche per la meditazione, l’evoluzione interiore, la divinazione e la guarigione. Dai dipinti originali dell’autore e dalle esperienze di ecologia profonda. Tutta la natura è un simbolo, fonte di conoscenza e di salute. Ci riconosciamo come una parte cosciente della natura rispecchiandoci in ogni animale, in ogni pianta, in ogni minerale, in ogni elemento: ciascuno di essi contiene un messaggio per noi e un potere di guarigione che ci guidano alla salute, all’equilibrio e alla realizzazione. Animali, piante, minerali, aria, acqua, fuoco, terra, corpi celesti ci indicano come curare le ferite, trovare e condividere benessere e armonia, evolvere secondo le nostre aspirazioni. I simboli naturali ci offrono chiavi di lettura semplici, dirette e precise sulla nostra personalità, sulla nostra condizione attuale, sugli sviluppi della nostra vita.
Spiriti della terra e del cielo. Le carte sciamaniche della guarigione e della conoscenza
Stefano Fusi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lalbero Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 72
Deck di 64 carte a colori con libro di istruzioni. Le carte sciamaniche della guarigione e della conoscenza nascono dal patrimonio simbolico e immaginativo di tutta l'umanità̀ alle cui radici c'è lo sciamanesimo: l'esperienza diretta delle forze spirituali che animano il mondo vivente. Ci permettono di comprendere intuitivamente il nostro stato attuale e offrono risposte chiare e precise su ciò̀ che l'esistenza ci chiede e ci prepara. Ci guidano lungo le tappe del viaggio dell'anima per superare i traumi della separazione e per trasformare la nostra vita in un'avventura emozionante, meravigliosa e appagante. Prefazione di Lorenzo Ostuni.
Il potere dei simboli, immagini sacre per meditare e divinare
Stefano Fusi
Libro
editore: Lalbero Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 68
I simboli sono i segni che rivelano e perpetuano l'universo illimitato nel nostro mondo e nella nostra vita comune. Rivelano significati al di là di quelli evidenti ai sensi e alla nostra sfera razionale. Esistono prima che possiamo immaginarli o pensarli: come i geni e il DNA sul piano fisico, i simboli ci preesistono, portano con sé le istruzioni originali della vita. Esistono in natura e noi li abbiamo poi codificati per esprimere in forme percepibili e comprensibili le forze essenziali che strutturano l'esistenza fin dal principio. Sono una mappa sintetica dei moti di ciò che chiamiamo energia. Queste carte sono nate con meravigliosi disegni in bianco e nero che se vorrai potrai colorare.
Immaginazione creativa per il benessere
Stefano Fusi
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2007
pagine: 112
Le tecniche mentali immaginative in sé non sono forme di meditazione, di terapia, guarigione o autoguarigione, di filosofia o di ricerca spirituale, sono solo strumenti di lavoro che possono servire anche ad iniziare quelle strade. Sono i primi gradini, l'ABC. Sono scuole guida: non dicono dove andare, ma come andarci. Fra le tante tecniche la psicodinamica o dinamica mentale, è tanto semplice quanto potente. Essa può essere concepita come le fondamenta di una casa: prima di ogni altra cosa vanno gettate le fondamenta, poi ci si può sbizzarrire con le finestre e gli abbellimenti. È una tecnica che va imparata in un corso e praticata sotto la guida di un esperto. Ma non fa male provare anche da soli o leggendo un libro che potrà far venir voglia di imparare e seguire davvero un corso. Il libro propone così alcuni esercizi base, che valgono come un riscaldamento prima della gara, esercizi semplici, che si possono fare comunque con successo e vanno bene a tutti. Inoltre sono suggeriti esercizi "neurobici" per tenere in allenamento la mente e stimolare la creatività.