Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Iachetti

Asia Argento. Analogical anthology. Catalogo della mostra (Torino, 23 aprile-27 maggio 2019)

Asia Argento. Analogical anthology. Catalogo della mostra (Torino, 23 aprile-27 maggio 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Scalpendi

anno edizione: 2019

pagine: 64

10,00

Asia Argento. Antologia analogica. Catalogo della mostra (Torino, 23 aprile-27 maggio 2019)

Asia Argento. Antologia analogica. Catalogo della mostra (Torino, 23 aprile-27 maggio 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Scalpendi

anno edizione: 2019

pagine: 64

Catalogo della mostra (Torino, Museo Nazionale del Cinema-Mole Antonelliana, 23 aprile-27 maggio 2019). Asia Argento ha ereditato dalla nonna Elda Luxardo la passione per la fotografia, il gusto estetico, la tecnica di ripresa e del ritocco a mano; nell'esposizione l'artista ne dà prova e offre al pubblico una parte di sé, attraverso autoritratti, volti, suggestioni, colori ed elaborazioni grafiche. Asia Argento mostra la capacità di osservare il mondo e catturare l’attimo, trasmettendo emozioni con le sue immagini: stampe da negativi 35 mm e Polaroid.
10,00

Laura Morante. In punta di piedi

Laura Morante. In punta di piedi

Stefano Iachetti

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2018

pagine: 176

Una Laura Morante come non l'avete mai vista, né letta. "In punta di piedi", ma con tutta la forza di una grande interprete e la sincerità di una donna sensibile. La grande attrice si racconta in una lunga intervista a Stefano Iachetti che per la prima volta scava nel vissuto della sua famiglia, oltre che nella sua attività nella danza, nel teatro, nel cinema. Dal rapporto con la celeberrima zia Elsa alle prime esperienze d'avanguardia con Patrizia Cerroni e Carmelo Bene, dai primi ruoli per grandi autori (l'Amelio di "Colpire al cuore", il Moretti di "Bianca") al lavoro come regista per i suoi due film, "Ciliegine" e "Assolo". Insomma, tutto quello che avreste sempre voluto sapere su Laura Morante e che non avete mai osato chiedere. Con scritti e testimonianze di Pupi Avati, Piera Degli Esposti, Nicola Nocella, Carolina Crescentini, Nicola Piovani, Michele Placido, Carlo Verdone, Peter Del Monte e tanti altri.
22,00

La paura cammina con i tacchi alti. Il giallo all’italiana raccontato dalle protagoniste e dai protagonisti del cinema degli anni Settanta

La paura cammina con i tacchi alti. Il giallo all’italiana raccontato dalle protagoniste e dai protagonisti del cinema degli anni Settanta

Stefano Iachetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 290

Fu l’avvento del genere thriller a imporre la presenza di attrici dalla bellezza assoluta, vittime o carnefici, in storie molto spesso ubicate in città estere e ambientate in contesti alto borghesi. La narrazione alternava intrecci morbosi tra lui, lei e l’altra/o, ovvero ricerche spasmodiche di eredità o di premi assicurativi in caso di morte (procurata). Le protagoniste dei film thriller (successivamente anche delle commedie), così come le eroine dei fumetti erotici, pur esposte senza veli e destinate soprattutto al piacere maschile, in realtà si muovevano in contesti narrativi dove l’uomo veniva ridicolizzato…
18,00

Asia Argento. La strega rossa

Asia Argento. La strega rossa

Stefano Iachetti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2014

pagine: 224

Il libro, attraverso disegni, racconti e scatti fotografici privati dell'artista e immagini dei suoi film, mostra il talento poliedrico di Asia Argento, disegnando un ritratto completo del suo mondo artistico, professionale e spirituale. Una sezione del volume è dedicata al reportage di Stefano Iachetti, autore del libro, sui set di "Era di marzo" e "Incompresa" della regista Argento. Le fotografie ritraggono l'artista in azione e mostrano il suo lato meno glamour e più vero, lontano dall'icona pop e trasgressiva a cui siamo abituati. Asia Argento è un'artista capace di utilizzare più forme espressive, il cinema, la scrittura, la musica, e di raggiungere un pubblico vasto e variegato. Il libro è concepito come una serie di suggestioni, un percorso emozionale che metta in luce i lati meno conosciuti ed esplorati di quest'artista e che incuriosisca ad andare oltre.
30,00

Il passato non finisce mai

Il passato non finisce mai

Dario Marchetti, Stefano Iachetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2017

pagine: 189

Le cinque della sera, nel corso della stagione estiva, erano uno di quei momenti in cui nessuno doveva disturbare Zanardelli e i montebuonesi lo avevano capito molto presto. Era in quel frangente che iniziava la preparazione della panzanella, un’altra delle sue grandi passioni, da coltivare in assoluta solitudine o in compagnia dei pochi raffinati buongustai in grado di comprendere l’importanza di quella che lui non aveva alcuna remora nell’indicare come la merenda degli dèi. A Montebuono aveva trovato l’ideale per farne qualcosa di pressoché unico, unendo il filone del forno con i pomodori locali, ma soprattutto con l’olio d’oliva extravergine della Sabina. Quando lo aveva scoperto, al suo arrivo in paese, ne era diventato un vero e proprio cantore, iniziando a studiarlo in modo da capire meglio da dove arrivasse quel vero e proprio nettare. Se non si voleva correre il rischio di finire in guardina, era meglio non provare a dubitare delle proprietà dell’olio e della sua posizione di preminenza nel panorama italiano.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.