Libri di Stefano Palladini
Passi sparsi. Versi e prose viandanti
Stefano Palladini
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2017
pagine: 158
Con una nota di Vanni Pierini.
Canzoni usate 2.0. La colonna sonora della mia vita. Volume Vol. 2
Stefano Palladini
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2017
pagine: 220
Le canzoni sono la memoria della nostra vita. Melodie, voci, parole che attraversano i nostri pensieri e la nostra memoria, che restano nel nostro immaginario e ci accompagnano per sempre. Stefano Palladini ci porta nel sua personalissima playlist con la sapienza della scrittura, la penna leggera e il cuore di chi quelle musiche, quelle canzoni, quei grandi artisti ha amato, ascoltato, vissuto e ora ne trae il vivido ricordo per ricostruire il percorso di tutta la vita.
Confidandomi con la notte
Stefano Palladini
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2011
pagine: 244
"Sto riflettendo in questi giorni sull'ineluttabilità della morte e sul come la morte ci privi quasi completamente delle persone che amiamo. Scrivo 'quasi' perché ci resta il ricordo, quello non ce lo può togliere nessuno. Sul mio tavolo da lavoro ho due foto di Daniela, mia sorella morta nel 2003. La scelta è stata quasi casuale ma è importante che le foto ci siano. A volte servono ad indirizzare il mio pensiero verso di lei. Chiederle un parere, immaginare una risposta. Se mi sforzo sento anche la sua voce. Passavamo ore al telefono. Ancora adesso la mattina mi viene da telefonarle e poi mi rendo conto che non è più possibile e mi viene una rabbia e un sentimento d'impotenza. Sono passati sei anni da quando Daniela se n'è andata e per me non è abbastanza per dimenticarla".
Canzoni usate. La colonna sonora della mia vita
Stefano Palladini
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2010
pagine: 206
Vivere cinque ore, vivere cinque età. I luoghi, i tempi e le persone della mia vita
Stefano Palladini
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 250
In questo nuovo memoir - genere in cui ama cimentarsi, come in una scrittura salvifica e che sa rimettere (quasi) ogni cosa al proprio posto - Stefano Palladini mette a nudo sé stesso e la propria vita, rivivendola passo a passo. I più lontani ricordi dell'infanzia romana, trascorsa serenamente in via della Garbatella con la famiglia e gli amici di giochi; l'adolescenza, segnata dal trasferimento all'Eur e dalla scoperta delle prime passioni, come la musica e la chitarra; la giovinezza, con l'università, l'impegno politico, e poi il matrimonio, con la nascita dei figli; la maturità, tra l'insegnamento e la scoperta di un nuovo amore, fino alla morte dell'amata sorella Daniela. Da ultima la vecchiaia, fase in cui l'autore ripensa al proprio passato travagliato, tra rammarico e voglia di rinascita.
Ora che anche Lou è morto
Stefano Palladini
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 250
Stefano Palladini conferma, in questo nuovo libro, tutta la sua sensibilità di scrittore e artista, che gli permette di scrivere di se stesso e allo stesso tempo di tutti noi. Una scrittura intensa, che riverbera i temi cari all'autore - la riflessione sul presente, sulla morte, la gioia delle cose, la voglia di suonare e scrivere - e laddove traspare la nostalgia c'è sempre una grande lucidità di pensiero e scrittura che ci riporta al qui e ora, al presente della nostra vita, quasi a voler esortare ogni lettore a vivere adesso, con le cose che si hanno, con amore e passione. Palladini dice, della sua scrittura: "Le mie trame sono la vita di tutti i giorni. Cercando di coglierne l'essenza e riportandola al lettore".
Fino a quando
Stefano Palladini
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2013
pagine: 160
Raccontare di sé, della propria vita: Stefano Palladini è maestro indiscusso del memoir, percorrendo anche in questo libro la parabola della vita attraverso la narrazione. Fino a quando è il dialogo, intimo e raccolto, tra il sé e quanto avverrà della vita, il senso della fine, della morte, che aleggia ma che viene solo evocato, quasi esorcizzato, perché la forza della vita prevale e fa sì che ogni cosa appaia nuova, diversa, più ricca. Dice Stefano Palladini di sé e della sua scrittura: "Il rischio è di ripetersi ma è la vita che si ripete. Sta a noi cogliere le novità e farle nostre. Sono sicuro che esistono molti modi per confrontarsi con la realtà. Ricordare, sperare, tirare ad indovinare. Ma la realtà, in qualche modo, ci sfugge sempre e si ripresenta nuova quando credevamo di averla conosciuta. È questo gioco con la realtà che mi spinge a scrivere, e finora ha funzionato".
Daniela
Stefano Palladini
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2012
pagine: 102
La struggente storia di una donna che diventa simbolo, punto di riferimento, esempio indelebile, attraverso il proprio lavoro, le passioni, le tante persone incontrate lungo la vita, nei momenti difficili e in quelli più lieti. Stefano Palladini torna a ricreare un mondo - in questo libro ancora più intimo e personale - per raccontare una persona a lui cara, e con questa tutto il percorso sociale, politico, culturale e umano attraverso il quale si sono costruiti gli ultimi decenni italiani, così come tutti noi li conosciamo. Una prova d'affetto e di scrittura, che ci dà modo di vedere come sia possibile raccontare - e leggere - con gli occhi lucidi e la mente aperta.
Personaggi e interpreti
Stefano Palladini
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2012
pagine: 110
"Le nostre vite sono costellate di innumerevoli personaggi, ognuno di loro interprete di un ruolo che ci appartiene. Stefano Palladini racconta quelli della sua vita, e lo fa con la solita maestria e capacità, sul filo del ricordo e della memoria, pennellando ritratti vividi e presenti e costruendo un variegato mondo che è tanto personale, quanto appartenente a tutti noi."