Libri di Stefano Sacchitella
La foresta millenaria
Jiro Taniguchi
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 124
Il testamento spirituale di uno dei più grandi visionari che l'Oriente abbia mai prodotto. "Riconosco nei disegni di Taniguchi qualcosa che vedo ogni giorno. Come il balenare improvviso nel verde cupo della foresta di un ammasso di rocce chiare." (Vittorio Giardino)
Il bel tempo
Joe Matt
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2011
pagine: 120
Egoista, litigioso, scansafatiche. Però anche fragile, pieno di paure, spaventato dai bulli. Un ritratto dell'artista da cucciolo: tenero e crudele, senza sentimentalismi ma con tanto humour, Joe Matt narra la sua infanzia (e tutte le infanzie) in un'infinita estate americana degli anni '70.
Io le pago. Memorie a fumetti di un cliente di prostitute
Chester Brown
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2011
pagine: 280
L'amore romantico? Non esiste. Meglio il sesso a pagamento. Soddisfatto, emotivamente impassibile, uno dei mostri sacri del fumetto nordamericano si confessa. Un diario dettagliato, provocatorio, irriverente delle esperienze di Chester Brown a letto con le prostitute. Felice di pagare per essere felice.
Al capolinea
Joe Matt
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2012
pagine: 124
"Sono un porno-dipendente. Pigro, tirchio, egocentrico..." Un autoritratto d'artista comico e brutalmente onesto.
Geisha o il suono dello shamisen. Volume Vol. 1
Christian Durieux, Christian Perissin
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 84
Setsuko racconta l'abbandono, le difficoltà di crescere in un mondo adulto rigido e severo. Ma anche la scoperta della musica come chiave di accesso alla conoscenza di sé e dell'armonia di tutte le cose.
133 (one dirty tree)
Noah Van Shiver
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 115
In questa nuova opera Noah Van Sciver rievoca gli anni della sua fanciullezza, raccontando la lotta di suo padre contro la depressione, il crollo della sua famiglia e l’amara conclusione di una relazione romantica, vent’anni dopo. Un romanzo di formazione che è insieme il ritratto di una generazione di persone fatte a pezzi dalla vita, che non lottano più per gli ideali ma semplicemente per restare a galla e sopravvivere in una società resa spietata dalla crisi economica. 133 è il numero civico della casa che ha visto l’infanzia dell’autore.
La foresta millenaria
Jiro Taniguchi
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 104
Il testamento spirituale di uno dei più grandi visionari che l'Oriente abbia mai prodotto. "Riconosco nei disegni di Taniguchi qualcosa che vedo ogni giorno. Come il balenare improvviso nel verde cupo della foresta di un ammasso di rocce chiare." (Vittorio Giardino)
Geisha o il suono dello shamisen. Volume Vol. 2
Christian Durieux, Christian Perissin
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 86
Sullo sfondo del Giappone degli anni Trenta-Quaranta, si conclude la storia di Setsuko, bambina povera divenuta geisha, che scopre l'arte e l'amore e li insegue, ma solo per vederseli negati.
A caro prezzo. Volume Vol. 1
Baru
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 136
Con "A caro prezzo" Baru si misura con alcuni tra i grandi temi del Novecento, ancora oggi di grande attualità, come il razzismo e la rivolta contro lo sfruttamento dei lavoratori immigrati. A caro prezzo. Volume primo di tre (Bella ciao) è un romanzo grafico corale che racconta tre storie legate indissolubilmente tra loro: quella dell’emigrazione italiana verso la Francia e il Belgio, a partire dalla dolorosa pagina del massacro di Aigues-Mortes, il 17 agosto del 1893, quando un gruppo di immigrati piemontesi impiegati nella raccolta del sale in Camargue, morì lapidato dalla furia di lavoratori francesi, furibondi verso gli stranieri “ladri di lavoro”; l’autobiografia familiare, che Baru ricostruisce a partire dai propri ricordi personali e da quelli dei suoi familiari. Ricordi che ricostruiscono il difficile percorso verso l’integrazione, raggiunta a caro prezzo. È, infine, il racconto dell’origine di Bella ciao come canzone di rivolta, divenuta inno di resistenza conosciuto e cantato in tutto il mondo.
A caro prezzo. Volume Vol. 1-3
Baru
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 300
In un prezioso cofanetto, la trilogia di “A caro prezzo”, il romanzo corale della migrazione italiana in Francia.
Nel bar
José Muñoz, Carlos Sampayo
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 360
José Muñoz e Carlos Sampayo, celebrati maestri del fumetto contemporaneo, crearono la serie spin off del loro leggendario Alack Sinner e la intitolarono “Nel Bar”, (“Le bar a Joe”, in Francia). La serie spopolò ovunque e anticipò tutte le istanze di una narrazione moderna. Nervosa come una partitura jazz e sinuosa come un romanzo di Chandler. I personaggi che compongono questo affresco, questo inno a New York, come le sue sfaccettature, rimangono impressi. Giocano con la memoria e sono degni della grande letteratura. Furono pubblicati in tutta Europa e negli Stati Uniti, sulle pagine della rivista RAW, curata da Art Spiegelman.
A mani nude. Volume Vol. 1
Leïla Slimani, Clément Oubrerie
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 104
Fedele alla sua vena femminista, Leïla Slimani firma la sua prima incursione nel mondo del fumetto raccontando la storia di Suzanne Noël, pioniera della chirurgia estetica del XX secolo. Ritenuta pericolosa e inutile da parte della comunità medica dell’epoca, la chirurgia estetica costituì per lei un prezioso e utile strumento di emancipazione femminile. Nella Francia della Belle Époque, la cui bellezza è meravigliosamente restituita dai disegni di Clément Oubrerie, Suzanne Noël comprese quanto l’assenza di bellezza potesse costituire un handicap per le donne. Attraverso l’utilizzo della chirurgia riuscì a correggere i segni dell’invecchiamento ma anche quelli derivanti da condizioni di vita difficili e disagiate. Durante gli anni della Prima Guerra Mondiale, sviluppò tecniche chirurgiche rivoluzionarie sui reduci di guerra, i cosiddetti “gueules cassées”. Gli anni Venti, quelli dell’euforia collettiva che attraversò la Francia, videro Suzanne Noël diventare una celebrità nel suo Paese e nel mondo.