Libri di Stelio W. Venceslai
La trasgressione. L'amore è uno stato d'animo per l'uomo, vita e morte per una donna
Stelio W. Venceslai
Libro: Libro in brossura
editore: Airali
anno edizione: 2018
pagine: 576
In uno scambio di coppie, quasi per gioco, si scatenano le voglie represse delle donne e gli istinti dei loro maschi, nella liberazione sessuale caratteristica del nostro tempo.
Reincarnazione. La tua vita senza fine
Stelio W. Venceslai
Libro: Copertina morbida
editore: GEI
anno edizione: 2014
pagine: 384
"Non sappiamo nulla della creazione, perché ignoriamo quale sia la fonte originaria del tutto. La scienza continua a non dare risposte, la fede, secondo le varie credenze, offre soluzioni che sfuggono alla ragione. Saliti sull'astronave in un purtroppo gratuito viaggio stellare (se dovessimo pagare non ci saliremmo affatto) possiamo spingerci fino ai confini dell'Universo e poi tornare indietro. Alla fine, tempo e spazio sono solo concetti umani. In una visione evoluzionistica o fisica la morte non esiste, è solo un processo di trasformazione. La vita è un transito, come l'uomo in frack. Non si sa da dove viene, né dove va. Tutte le credenze cercano di dare risposte ma sono sempre ambigue. Le popolazioni primitive credevano che l'uomo non morisse mai. Hinduismo e Buddhismo ritengono che l'anima, purificandosi, possa trasmigrare indifferentemente da un uomo ad un animale. Per la New Age è inutile crearsi dei falsi problemi, lo scopo della vita è nella vita stessa, il viverla, possibilmente bene. La risposta cristiana è che il destino finale dell'uomo si fonde nella contemplazione di Dio."
Manuale dell'amore. Quel che mi resta di te
Stelio W. Venceslai
Libro: Copertina morbida
editore: GEI
anno edizione: 2014
pagine: 320
"La società si trasforma sotto ai nostri occhi e non ce ne rendiamo conto. Tutto è cambiato o sta cambiando: la società, il sesso, l'amore. È un grande circo dove si festeggia la festa della liberazione delle donne, dell'età dei consumi erotici, della passionalità pubblica e privata, dove non ci sono più le vecchie regole e le nuove sono in formazione. Gli attori siamo noi: i delusi, i sentimentali, i violenti, i solitari, gli imbranati, uomini e donne, adolescenti ed adulti rampanti, d'età matura o più che matura, vedove o pensionati, singles od altro. Cambia tutto, anche l'amore. I sessi sono diversi, le sfumature di rosso, di grigio o di nero punteggiano la nostra vita. Al mercato del sesso siamo tutti cercatori, avventori, consumatori e produttori. Dove sono le vedove quarantenni d'una volta, vestite di nero, con i capelli grigi attorcigliati a crocchia, che sfiorivano nelle cucine di casa? Nella soffitta del passato. Con Internet non ci sono più confini né vecchie zie, si può amare a distanza, trovare l'anima gemella a Samoa o sotto casa, intrecciare una storia d'amore sul web e non vedersi mai, cambiare nome, cambiare età, innovare se stessi ed illudere gli altri. L'importante è stare sul mercato. L'età non conta più nulla, conta solo l'amore. Quale amore? Questo libro ti racconta quello che accade nel mondo in cui Tu vivi. Dove tutto può essere sesso e può anche essere amore."
Mithra. Il dio della luce
Stelio W. Venceslai
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2015
pagine: 112
Il culto di Mithra ha origini antichissime. Già mille cinquecento anni prima di Cristo il suo culto era diffuso in gran parte dell'Asia centrale prima di estendersi nel Medio oriente e arrivare infine a Roma, dopo la guerra di Pompeo contro i pirati. A Roma si trasformò in una religione della speranza, professata dai mercanti, dai viaggiatori, dai legionari, fino a diventare culturalmente dominante e a confondersi con il culto dell'Imperatore, il Sol Invictus. Il Cristianesimo nascente fu il suo principale imitatore e oppositore fin quando, con gli Editti di Costantino e di Teodosio, il mithraismo non fu messo fuori legge. Ma il culto sopravvisse ancora per decenni, fino alla morte di Giovanni l'Apostata e alla scomparsa del paganesimo.
Storia d'Ipazia e dell'intolleranza religiosa
Stelio W. Venceslai
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2016
pagine: 145
Tutto il III secolo dopo Cristo visse un periodo tumultuoso e difficile dal punto di vista religioso. La progressiva avanzata del Cristianesimo, verso la metà del secolo, si era tramutata in una disfatta del Paganesimo, forse ancora maggioritario nella popolazione, ma non più imperante e legalmente spinto in un angolo. Ma tutto il sistema politico-istituzionale era d'impronta pagana, e non poteva essere altrimenti, ancorato com'era, da secoli, alla commistione fra pubblico e privato, fra riti civili e riti religiosi. Lo smantellamento di questo sistema non poteva che essere progressivo, a cominciare proprio dai suoi segni più evidenti, quelli religiosi. D'altro canto, la riprova di questo difficile periodo di transizione è data dagli improvvisi ritorni di fiamma del Paganesimo, specie con l'ascesa al trono imperiale di Giuliano. Le blande convinzioni religiose della popolazione permettevano sia il rovesciamento degli idoli da parte di fanatici, che oggi chiameremmo integralisti, sia la restaurazione degli stessi con il compimento dei sacrifici rituali. Ma la fede pagana, per quanto diffusa, non era così forte come lo fu quella cristiana, temperata dal fuoco delle persecuzioni e dal sangue dei Martiri.
Historia minima. Volume Vol. 1
Stelio W. Venceslai
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Nisroch
anno edizione: 2018
pagine: 318
Una piccola storia dei mali italiani del periodo che va dal 2004 al 2008. Il nostro paese, diviso tra arretratezza ideologica e culturale, diffidenza e incapacità tecnologica, affronta una crisi economica che evidenzia il suo ritardo strutturale. In questa raccolta di articoli, l'autore attento polemista e osservatore disincantato, descrive uomini e vicende, passioni e frustazioni di una società discontinua, in preda ai deliri di una politica fine a sè stessa.
Poesie. L'età della giovinezza (1950-1969)
Stelio W. Venceslai
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Nisroch
anno edizione: 2018
pagine: 226
L'autore, autorevole scrittore di saggi e articoli di politica, filosofia, storia medievale e molto altro, presenta un suo lato inedito, quello poetico. Un vizio, la poesia, che coltiva in silenzio fin dalla giovinezza. In questo volume sono proprio le poesie giovanili a portarci nel mondo ricco di speranze ma al contempo di dolorosi ricordi del dopoguerra italiano con tanta voglia di ricominciare a sognare, a vivere e ad amare.
Historia minima. Volume Vol. 2
Stelio W. Venceslai
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Nisroch
anno edizione: 2018
pagine: 394
Questo secondo volume di raccolta di articoli e mini saggi, pubblicati nel quadriennio 2009-2012, continua una specie di storia semiseria, a volte anche grottesca, di alcune vicende politiche nazionali: i governi Berlusconi e Monti, la crisi della Lega di Bossi, la questione di Fini, la vicenda dei nostri marò in India, l’avvio della crisi nei Paesi arabi e in Medioriente, i primi passi del Movimento 5 Stelle, il declino dell’era berlusconiana e così via. Molti eventi sono ormai scomparsi nella cronaca di quegli anni o sono stati dimenticati, altri, invece, si sono amplificati, altri ancora hanno determinato problemi e modifiche strutturali i cui effetti si sono propagati fino ad oggi. Questo libro è un utile strumento per chi ha interesse a comprendere il presente. Troppo spesso ci si dimentica del passato, anche di quello recente, un passato che, da interessi di parte, viene troppo spesso modificato, stravolto, a volte oscurato. Nella speranza di incoraggiare una rinnovata coscienza civile, critica ma anche propositiva, riprendiamo in mano la storia: una “Historia minima”!
Historia minima. Volume Vol. 3
Stelio W. Venceslai
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Nisroch
anno edizione: 2019
pagine: 348
"Historia minima. Volume 3" continua la pubblicazione degli articoli di Stelio W. Venceslai, che ricostruisce i malesseri di un'Italia costantemente in bilico. Osservatore disincantato ma attento polemista, descrive uomini e vicende, passioni e frustrazioni, così frequenti nella società italiana, in preda ai deliri di una politica sostanzialmente fine a se stessa. Nella crisi delle ideologie, nuove forze sono scese in campo, in nome di un cambiamento difficile ma che non è avvenuto, il tutto mentre il mondo cammina e cambiano i fattori della geopolitica internazionale, evidenziando il ritardo strutturale del Paese. In questo terzo volume si racconta degli eventi del 2013 e 2014, così vicini a noi, ma al contempo lontani, persi da una memoria flebile, che dovremmo invece costantemente coltivare, perché "chi controlla il presente, controlla il passato. Chi controlla il passato, controlla il futuro".
Poesie. L'età di mezzo (1990-2009)
Stelio W. Venceslai
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Nisroch
anno edizione: 2020
pagine: 198
L'Autore, autorevole scrittore di saggi e articoli di politica, filosofia, storia medievale, e molto altro, presenta un suo lato inedito, quello poetico. Un vizio, la poesia, che coltiva l'Autore, noto saggista, in silenzio, fin dalla giovinezza. In questo volume sono proprio le poesie dell'età di mezzo a portarci nel mondo dell'amore, dove la vita e l'esperienza diventa l'attimo fuggente che si imprigiona nel tempo grazie ai versi che rendono i momenti della nostra vita unici e indimenticabili.
Historia minima. Volume Vol. 4
Stelio W. Venceslai
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Nisroch
anno edizione: 2020
pagine: 372
La copertina di questo libro, che raffigura la nave Italia in mezzo a una tempesta, vuole essere la metafora di un biennio che è stato piuttosto tempestoso per la nostra storia. Un mare in tempesta che non è solo il nostro Mediterraneo, inserito nel più ampio contesto degli avvenimenti internazionali, insanguinati dal terrorismo islamico. Molti sono i fatti accaduti sul piano internazionale. Forse, in primo luogo, sono stati la nascita e lo sviluppo del Califfato islamico, con la scia sanguinosa dei successi e degli eccidi di cui è stato protagonista nel Medio Oriente, in Europa e in Africa, rimescolando gli equilibri politici preesistenti. In Italia la fiammata di entusiasmo e di rinnovamento che aveva vissuto con l’avvento di Renzi si è spenta, causando altre delusioni e dando la sensazione di un Paese senza speranze che vive solo di parole e di false promesse. Ricordare la cronologia degli eventi, ci permette di valutare il presente e, possibilmente, non ripetere gli errori.
Il parmense
Stelio W. Venceslai
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Nisroch
anno edizione: 2021
pagine: 328
Due vicende d’amore, lontane nel tempo, ci portano nei meandri di una storia nascosta italiana, la guerra civile che nella metà del 1800 infuriò in nome dell’Italia unita. Il protagonista scopre un fascio di lettere ritrovate casualmente da un amico bibliotecario, scritte da uno sconosciuto in Sicilia nel 1858 a una donna che viveva nel Lombardo-Veneto, e questo risveglia la sua curiosità , attratto dalle realtà che affiorano da pagine ingiallite e dalla personalità di chi le ha scritte. Chi è l’autore? Cosa ha fatto? Come ha vissuto? Chi è questa misteriosa donna? Domande che portano il racconto su due piani paralleli: una relazione nascente nel mondo presente e la ricerca dell’identità dell’autore delle lettere che ci porta nel passato. Una ricerca quasi ossessiva tra Sicilia, Bergamo e, infine, a Parma, che cambierà per sempre ogni cosa. Un romanzo storico che attraverso la finzione, rivela di episodi documentati che hanno insanguinato l’Italia, quando ancora Italia non era. Una storia proibita che, per giustizia, non bisogna dimenticare.