Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stephen B. Bevans

Evangelizzare il sociale. Prospettive per una scelta missionaria

Evangelizzare il sociale. Prospettive per una scelta missionaria

Stephen B. Bevans, Gioacchino Campese, Carmelo Dotolo

Libro

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2016

pagine: 150

L'impegno evangelizzatore della Chiesa nel sociale è qui richiamato e analizzato da specifici punti di vista, sia teoretici sia pratici, che contribuiscono a mettere a fuoco la questione centrale dell'essere umano, la cui dignità essenziale è comune a tutti e a ciascuno. Diversi elementi ricorrono nei saggi di questa raccolta: il tema della speranza, che comporta un riferimento essenziale al regno di Dio sia nella sua prospettiva storico-escatologica, sia nella sua dimensione personale-collettiva; l'individuazione di un criterio di interpretazione della realtà in chiave integrale e inclusiva, con particolare attenzione alla periferia; l'opzione per i poveri, biblicamente fondata e non ridimensionata nel suo potenziale dirompente; l'inclusività di tutti e di ciascuno nel rispetto delle differenze, superando le conflittualità culturali e religiose.
12,00

Dialogo profetico. La forma della missione per il nostro tempo

Dialogo profetico. La forma della missione per il nostro tempo

Stephen B. Bevans, Roger P. Schroeder

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2015

pagine: 240

Profondo e articolato saggio teologico su cosa deve essere la missione cristiana nell'era attuale. La categoria di "dialogo profetico" unisce due poli spesso messi in contrapposizione e che invece gli autori, grazie a lunghi studi, lavoro sul campo e confronto con diverse realtà, uniscono: il dialogo (con le religioni, con la cultura, con la società) è costitutivo della missione, così come lo è la profezia, ovvero la testimonianza del Regno di Dio nella storia.
20,00

Teologia per la missione oggi. Costanti nel contesto

Teologia per la missione oggi. Costanti nel contesto

Stephen B. Bevans, Roger P. Schroeder

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2010

pagine: 680

"Teologia per la missione oggi" offre un'ampia e profonda prospettiva sulla missione per il XXI secolo. I due missiologi, Stephen Bevans e Roger Schroeder, a partire dal loro impegno missionario personale e attraverso una metodologia storico-teologica innovativa, conducono a constatare che la Chiesa nasce dalla missione e si va configurando per la sua fedeltà ad essa. Lungo i tempi e gli spazi, con la guida di quest'opera, diventiamo testimoni e compagni di modelli di missione, di agenti e protagonisti, e di grandi personalità che hanno incarnato la missione dando configurazione alla Chiesa nei duemila anni di cristianesimo. L'opera si articola in tre parti. La prima parte espone i fondamenti biblici e teologici della missione. La seconda parte individua le costanti nel contesto, descrivendo i modelli storici della missione: nella Chiesa primitiva, nel movimento monastico, nell'età delle scoperte, nell'età del progresso, nel XX secolo con l'emergere del cristianesimo mondiale. La terza parte trae le conclusioni illustrando una teologia per la missione oggi: missione come partecipazione alla missione del Dio unitrino; missione come servizio liberatore del Regno di Dio; missione come annuncio di Gesù Cristo salvatore universale; missione come dialogo profetico.
58,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.