Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sualzo (ill.)

Il t3rzo piano

Il t3rzo piano

Andrea Pau

Libro: Copertina rigida

editore: Dana

anno edizione: 2017

pagine: 174

« Sullo schermo compare allora una scritta rossa: Il T3rzo Piano. La madre di Marc guarda ogni puntata del programma, da anni. Con lei, centinaia di migliaia di webspettatori: Il T3rzo Piano è la trasmissione più vista della storia. La signora conosce lo spettacolo a memoria, non si stanca mai. Ogni martedì e ogni sabato attende con apprensione la scena finale del terzo atto, durante la quale uno dei tre personaggi viene costretto a giocare alla roulette russa. Ogni volta la signora Barbara sta lì ad attendere lo sparo, o il cane che batte a vuoto sul caricatore. Quando la pistola spara e l'attore muore, lei piange lacrimoni ipocriti, approfittando della morte pornografica somministrata attraverso lo schermo.»
16,90

Mosè libera il suo popolo. Storie nelle storie

Mosè libera il suo popolo. Storie nelle storie

Silvia Vecchini

Libro: Copertina morbida

editore: Lapis

anno edizione: 2016

pagine: 96

Fin dall'antichità la tradizione ebraica, e quella cristiana al seguito, hanno ritenuto che l'autore del Pentateuco fosse proprio Mosè! In realtà, In tempi moderni, numerosi studiosi della Bibbia hanno mostrato come nel Pentateuco siano confluite tradizioni provenienti da ambienti differenti. Queste si riconoscono per lo stile in cui sono state redatte e l'interesse a far prevalere alcuni aspetti del racconto su altri. Non c'è dunque un solo autore ma si tratta di un'opera composita, a più voci. Come se fossero "fili" di diverso colore intessuti nella tessa trama, hanno dato origine a una lunga narrazione, la più importante di tutta la Bibbia perché contiene la visione dell'origine del mondo, le storie dei patriarchi e la grande narrazione che riguarda la liberazione del popolo ebraico dall'Egitto e l'Alleanza stretta con dio. Queste storie, prima di fissarsi nella scrittura in diverse versioni, sono state per tanto tempo raccontate oralmente e rappresentano il cuore della fede del popolo ebraico. Età di lettura: da 7 anni.
6,50

Giuditta ed Ester, due eroine coraggiose. Storie nelle storie

Giuditta ed Ester, due eroine coraggiose. Storie nelle storie

Silvia Vecchini

Libro: Copertina morbida

editore: Lapis

anno edizione: 2016

pagine: 96

Gli autori dei libri di Ester e Giuditta non si conoscono. Della storia di Ester conosciamo una versione scritta in ebraico e una in greco che esisteva già nel II secolo a. C. Girolamo, vissuto tra il IV e il V secolo d.C. tradusse la Bibbia in latino e quindi anche questa storia. Oggi, nella Bibbia cristiana è conservata in entrambe le versioni, quella tradotta dall'ebraico e quella tradotta dal greco. L'intero libro di Ester viene ancora oggi letto durante la festività ebraica Purim nella quale si digiuna proprio come fece Ester, La festa si conclude con grandi festeggiamenti e molta allegria per ricordare il pericolo scampato grazie al coraggio della regina. Il libro di Giuditta è stato scritto in Palestina verso la metà del II secolo a. C. L'originale ebraico è andato perduto e le versioni in greco presentano forme diverse tra loro. Anche la storia di Giuditta è stata tradotta da Girolamo che probabilmente utilizzò anche un testo scritto in aramaico. Età di lettura: da 7 anni.
6,50

Pulcino, Pesciolino, Fratellino! Mi leggi una storia?

Pulcino, Pesciolino, Fratellino! Mi leggi una storia?

Silvia Vecchini

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 40

Matteo sa che presto arriverà un fratellino. Già, ma da dove arriva? Da un altro pianeta? Viaggia su un'astronave o lo porta la cicogna? E come troverà la strada di casa? Età di lettura: da 3 anni.
6,50

Isabella & Co. Il mistero dei pesci mutanti

Isabella & Co. Il mistero dei pesci mutanti

Silvia Vecchini

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 76

Trascorrere le vacanze estive in campagna può essere una noia mortale, a meno che non si faccia parte di una banda. Di quelle che cercano fantasmi? Forse. Che fanno cose pericolose? Può darsi. Certo per Isabella e i suoi amici l'avventura e il mistero sono assicurati perché nel fosso che scorre dietro la scuola nuotano degli strani pesci senza coda e senza pinne... Età di lettura: da 7 anni.
7,50

Chi c'è tra i miei capelli?

Chi c'è tra i miei capelli?

Silvia Vecchini

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 46

I capelli di Martina sono ricci e ribelli: non vanno d'accordo con le spazzole e sono bersaglio di mille scherzi. Ma da quando sono diventati il nido perfetto per un uccellino coraggioso, tutti vorrebbero avere ricci morbidi e ospitali come quelli di Martina! Età di lettura: da 3 anni.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.