Libri di Suraiya Faroqhi
L'impero ottomano
Suraiya Faroqhi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2018
pagine: 208
Sorto nel XV secolo sulle rovine dello stato selgiuchide e di Bisanzio, l'impero ottomano si estende rapidamente sino alle frontiere dell'Austria-Ungheria, in Medio Oriente e nell'Africa settentrionale. Il volume ne ripercorre la storia politica dalle origini all'apogeo, e poi fino alla sua disgregazione, cominciata già nel XVII secolo e consumatasi nel corso dell'Ottocento, con il risveglio dei nazionalismi balcanici e sotto la spinta imperialista delle nuove potenze industriali. Particolare attenzione è dedicata all'economia, alla cultura, alle arti e al ruolo delle donne nella società ottomana.
L'impero ottomano
Suraiya Faroqhi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 202
Sorto nel XV secolo sulle rovine dello stato selgiuchide e di Bisanzio, l'impero ottomano si estende rapidamente sino alle frontiere dell'Austria-Ungheria, in Medio Oriente e nell'Africa settentrionale. Questo volume ne ripercorre la storia politica dalle origini all'apogeo, e poi fino alla sua disgregazione, cominciata già nel XVII secolo e consumatasi nel corso dell'Ottocento, con il risveglio dei nazionalismi balcanici e sotto la spinta imperialista delle nuove potenze industriali. Particolare attenzione è dedicata all'economia, alla cultura, alle arti e al ruolo delle donne nella società ottomana.
L'impero ottomano
Suraiya Faroqhi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 133
Dal Trecento alla Grande Guerra, sette secoli di storia ottomana. L'impero ottomano, raccontato dalla massima specialista a livello internazionale, fu per secoli il vicino temuto e bellicoso dell'Europa. Esteso dall'Asia all'Africa e all'Europa balcanica, giunse fino alle mura di Vienna, per poi sfaldarsi via via nell'Ottocento fino alla Grande Guerra che ne decretò la fine.