Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di T. Keinanen (cur.)

Lilli Stenius. Suoni silenti

Lilli Stenius. Suoni silenti

Libro: Copertina rigida

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2013

pagine: 144

L'artista finlandese Lilli Stenius vive e lavora in Italia dalla fine degli anni 1960. L'influsso delle due culture diverse è evidente, sia nella sua vita che nel suo lavoro. Stenius è innanzitutto scultrice. Maestra nei materiali, è particolarmente affascinata dal travertino - usa con scioltezza il linguaggio delle pietre e del legno, con cui compone fantasiose combinazioni per realizzare steli, bassorilievi e monumentali opere sacre. Crea anche precisi e delicati disegni, e opere grafiche espressive e materiche. Le storiche d'arte Lorella Scacco e Stella Bottai presentano il suo lavoro nella monografia con queste parole: "La costruzione di una forma astratta pervasa da elementi lirici narrativi è una costante delle opere della Stenius, velate poesie di legno, alluminio, marmo o travertino, contrappuntate da rialzi nelle superfici, da lei definite 'emozioni della materia'." Per rendere giustizia alla sua versatilità artistica e personalità stimolante, l'artista Fabrizio Carbone, il professore Severi Parko, la scrittrice Pirkko Peltonen e i curatori del libro Timo Keinänen e Elisabeth Mladenov, evidenziano vari aspetti della sua carriera lunga e multiforme.
40,00

Franciska Stenius

Franciska Stenius

Libro: Copertina rigida

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2008

pagine: 140

La vita e l'arte di Franciska Stenius è legata alla Finlandia e all'Italia. La Finlandia è la sua patria d'origine, dove sono le radici della sua famiglia; l'Italia è il paese dove vorrà mettere le sue radici, scegliendola come sua nuova patria. Nella sua pittura si ritroverà, come in un diario intimo, la ricerca di identità tra i due luoghi amati: il nord dalla luce monocroma che parla di silenzi, e il sud pieno di colori splendenti e vivi. Questo doppio amore accompagna la produzione artistica di Franciska Stenius e si esprime sia nella sua pittura dal vero, sia nella ricerca astratta e materica. I suoi primi studi d'arte avvengono a Roma, presso lo studio di Vladimiro Franchetti a Villa StrohlFern e proseguiranno a Helsinki sotto la guida di Unto Fusa, Torger Enkell e di Ake Hellman. Ritorna ben presto a Roma, dove decide di stabilirsi e a soli 22 anni prende uno studio dove comincia a dipingere. La sua pittura viene premiata nelle mostre giovanili in Italia, finché, nel 1970 ha la sua prima personale alla Galerie Artek di Helsinki. Attenta alla ricerca astratta e materica degli anni '60, sperimenta nuove tecniche e si tiene costantemente aggiornata confrontandosi con artisti quali Afro, Burri, Turcato, il gruppo di Forma 1, come anche con i grandi protagonisti dell'arte europea e americana. Accanto alla ricerca astratta, Franciska Stenius continua a dipingere dal vero: i numerosi ritratti di familiari e amici costituiscono un filo mai interrotto che la lega negli anni ai suoi cari.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.