Libri di Tarthang Tulku
Lavorare con gioia e con successo
Tarthang Tulku
Libro
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2002
pagine: 272
Il rilassamento kum nye
Tarthang Tulku
Libro
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1980
pagine: 378
Troppo spesso la tensione dell’attività quotidiana ci impedisce di essere noi stessi e di godere della vita. II rilassamento Kum Nye, con le sue tecniche e i suoi esercizi, sblocca e apre il nostro essere e il nostro cuore dandoci un senso di realizzazione e soddisfazione e portandoci a un sempre maggiore apprezzamento di ogni aspetto della vita. Il valore del Kum Nye sta nel suo integrare ed equilibrare due approcci, quello fisico e quello psicologico. Il Kum Nye guarisce corpo e mente, conducendone le energie verso un funzionamento calmo e dolce. Poiché porta all’integrazione di corpo e mente in tutte le nostre attività, questo metodo di rilassamento possiede un carattere vitale e duraturo, il cui effetto supera il senso di benessere che si ottiene con gli esercizi di una disciplina fisica. La tradizione scritta del Kum Nye è contenuta nei testi medici tibetani oltre che negli antichi testi buddhisti Vinaya, che trattano del vivere in base alle leggi fisiche e universali e includono ampie descrizioni di pratiche di guarigione. Il Kum Nye rientra pertanto nella linea delle teorie e pratiche spirituali e mediche che collegano la medicina tibetana con quella indiana e cinese. Tale linea ha dato vita a molte discipline, tra cui lo yoga e l’agopuntura, costituendo inoltre la base di molte delle recenti discipline che si fondano sull’interazione tra mente e corpo.
Gesto d'equilibrio. Guida alla consapevolezza, alla salute interiore e alla meditazione
Tarthang Tulku
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1978
pagine: 144
Composto di scritti insoliti per la nostra mentalità occidentale, questo libro ci stimola a sperimentare direttamente la nostra natura al fine di scoprire in essa nuovi modi di vivere una vita piena e degna di essere vissuta. Con essenzialità e linearità, Tarthang Tulku spiega che la maggior parte dei nostri problemi è creata da sottilissimi atteggiamenti mentali: sensi di smarrimento, di separazione e di mancanza di scopo, che mettono costantemente a dura prova le nostre energie di vita. Uno dei metodi più efficaci per superare quest’ansia e per ridarci la salute interiore è la meditazione: con essa impariamo a esaminare la nostra mente e il nostro cuore, a sviluppare sentimenti positivi, e a raggiungere – al di là delle parole e dei concetti – un più sensibile livello di consapevolezza interiore. L’espressione naturale di questa consapevolezza meditativa è ‘equilibrio’: equilibrio tra il nostro corpo e la nostra mente, tra noi e il mondo. Nato dall’incontro di un lama tibetano con la cultura americana, il libro intreccia nell’ordito dell’esperienza occidentale intuizioni sulla condizione umana e metodi per rivelare il potenziale umano che sono stati sviluppati per secoli in una tradizione profonda e stimolante. Ogni lettore, anche senza dimestichezza con la meditazione, vi troverà nuove prospettive e una guida pratica per l’arricchimento delle esperienze di vita.