Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Teodora Chirizzi

Il Cielo ti abbraccia

Il Cielo ti abbraccia

Teodora Chirizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 70

"Che non tutti amino i libri è un dato di fatto, si legge sempre di meno e chi lo fa è perché spesso ne è obbligato. La sfida perciò che ognuno di noi, a vario titolo, è oggi chiamato a ingaggiare è di rifamiliarizzare bambini e giovani con l'universo del fantastico, escogitando strategie di approssimazione alla lettura dei testi che siano in grado di rispecchiare il loro mondo, di parlare il loro linguaggio, di riflettere il loro vissuto. È difficile per la fantasia fervida di un bambino non venire catapultata nel regno delle favolose imprese della piccola Do, che si ritrova a spendere tutte le sue energie al fine di toccare il cielo con un dito, elevarsi dalla contingenza fanciullesca per tagliare traguardi di maturazione e di responsabilità. Ma sa di non poterlo fare senza una guida autorevole alle spalle, capace di coinvolgerla e di motivarla. Impara così a conoscersi, a emozionarsi, a sviluppare empatia, a stupirsi, a proiettarsi nel futuro con gioia e consapevolezza. Ed è questo il messaggio che la Chirizzi lascia alla fine ai suoi piccoli lettori, in un tentativo di educazione ai valori universali della comprensione di sé, della fiducia nelle proprie capacità, della valorizzazione delle proprie passioni per far fronte alle sfide dell'esistenza. Che è un omaggio a quanto amava ripetere un esperto di storie come Leonardo Sciascia, quando asseriva che il libro è pur sempre un oggetto: lo si può mettere su un tavolo e guardarlo soltanto, ma quando lo si apre e lo si legge... diventa un mondo." (Andrea Scardicchio) Età di lettura: da 6 anni.
16,00

La piccola Do alla scoperta del PerDono

La piccola Do alla scoperta del PerDono

Teodora Chirizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 36

Perdonare non è un percorso facile, in quanto richiede una reale messa in discussione, ma ciò non significa dimenticare o annullare se stessi. Il perdono è un atto di generosità, di fiducia che può essere condiviso oppure compiuto nel segreto del cuore, è un vero e proprio dono e non è mai qualcosa di dovuto, non obbligando nessuno a un contro-dono. È un processo grazie a cui impariamo a convivere con il passato in modo differente. Perdonare significa trasformarci in eroi della nostra vita e non in vittime. Da bambini impariamo ad apprezzare la straordinaria bellezza dell'imperfezione, mostrarci imperfetti aiuta a non far sentire gli altri giudicati ci rende tutti un po' più coraggiosi, ma soprattutto da bambini impariamo a perdonare senza portare rancore. Do, nel suo viaggio fantastico, in compagnia della sua valigia magica, un po' come quella di noi mediatori, insegna a degli adulti iracondi a perdonare. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

La piccola Do e il circo Arcobaleno

La piccola Do e il circo Arcobaleno

Teodora Chirizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2022

pagine: 36

Do è una bambina di sei anni, piccola, fragile e delicata, occhi grandi e marroni, capelli biondi, lunghi e ricci. Vive nel paese di Chissadove e ha la testa fra le stelle. E' allegra e sorridente, sogna mondi incantati e immagina compagni di avventura interessanti. Un pomeriggio d'estate, mentre gioca nella sua cameretta, si trova catapultata in un pianeta molto strano e divertente. È il pianeta saltimbanco. Mentre spensierata passeggia sulle colline di burro, si trova di fronte un grande tendone con strisce variopinte e una scritta luminosa: Circo Arcobaleno. Cosa succederà alla nostra protagonista una volta entrata nel circo? Do incontrerà dei personaggi davvero fantastici: un Ballerino col tutù rosa, l'enigmatica Maga Anguilla, il sensibile e malinconico Mimo Lacrimoso, il Pagliaccio Dispettoso, l'abile Illusionista Procione e la dolce e gentile Donna Barbuta. Ognuno di loro suscita curiosità e interesse nella bambina, e tutti le insegneranno che la diversità, qualunque essa sia, è sempre un'opportunità e un valore aggiunto. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.