Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Terry Miller

Le cose cambiano. Storie di coming out, conflitti, amori e amicizie che salvano la vita

Le cose cambiano. Storie di coming out, conflitti, amori e amicizie che salvano la vita

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2013

pagine: 319

Nel 2010, dopo alcuni suicidi di ragazzi omosessuali vittime delle prese in giro dei loro coetanei, lo scrittore e attivista Dan Savage e suo marito Terry Miller hanno caricato su YouTube un messaggio diretto agli adolescenti che subivano bullismo e discriminazioni a scuola o in famiglia: "Quando avevamo la vostra età" raccontano "è stata dura anche per noi essere gay in mezzo a persone che non ci capivano, ma se oggi potessimo parlare ai quindicenni che eravamo gli diremmo di resistere, perché presto andrà tutto meglio, troveranno degli amici fantastici, troveranno l'amore e un giorno avranno una vita molto più felice di quanto immaginano". È stata la prima di migliaia di testimonianze che hanno dato vita a un sito e a una fenomenale campagna sul web, chiamata It Gets Better. Nel 2013 il progetto è sbarcato anche in Italia, con il nome "Le Cose Cambiano". Dall'esperienza e dal successo dell'iniziativa ha preso forma questo libro, che raccoglie i racconti e le testimonianze più belli provenienti dal progetto italiano e da quello americano. Un archivio di buoni consigli, episodi tristi e divertenti e storie a lieto fine, che unisce le parole di personaggi famosi e persone comuni, scrittori, musicisti, attori, comici, studenti, insegnanti, avvocati, attivisti, omosessuali ed eterosessuali, transessuali e queer. Per ricordare a tutti i ragazzi LGBT che stanno affrontando un momento difficile o fanno fatica a immaginare come sarà il loro futuro, che non sono soli, e che le cose presto cambieranno...
7,90

Sulla realtà nuda e cruda

Joshua Miller, Terry Miller

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2019

pagine: 56

È un grido nella notte del mondo, questa raccolta poetica che narra i nostri giorni con forte ironia - al limite del sarcasmo - e fine riflessività del reale. Questa narrazione poetica può essere definita "mistica della realtà", non perché mostra un atteggiamento relativistico che assolutizza l'immanente, bensì perché è la trasposizione di una conoscenza perfetta della realtà e dello smascheramento dei suoi inganni subliminali. Con acuta ironia, i poeti narrano ciò che più caratterizza i giorni nostri: aspettative che surclassano la limitatezza dell'uomo, il desiderabile che sotterra il reale, il mito dell'eterna giovinezza che acceca il lento evolversi dei giorni, il lamento che sostituisce la gioia, la mormorazione che elimina la benedizione. In una frase, una guerra alla vita che da sempre distende e propaga le sue meraviglie all'uomo. I due poeti, coppia nella vita e nell'arte, uniscono in questa silloge l'analisi dicotomica della realtà: Joshua, è l'ironia sarcastica e Terry è la riflessione contemplativa. È l'unione che rende magico il mondo: perché se la guerra divide, solo l'amore può unire.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.