Libri di Tim Guénard
Più forte dell'odio
Tim Guénard
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2012
pagine: 256
Abbandonato a tre anni, sulla strada, dalla madre; inchiodato per due anni a un letto di ospedale, a causa delle botte ricevute dal padre: l'infanzia di Tim è un inferno di rabbia e di odio, in un alternarsi di riformatori, famiglie affidatarie e istituti. A 12 anni comincia a vivere sulla strada, e lì è una lotta quotidiana contro la fame, il freddo, i cattivi incontri. Poi il pugilato, grazie al quale riesce a emergere e ad acquistare un po' di rispettabilità. Ma dentro di lui brucia l'odio e cresce il desiderio di vendetta contro il padre. Saranno l'incontro con un sacerdote e l'amore di una donna a cambiare radicalmente la sua vita. Un libro che contiene un grande messaggio di speranza e un forte richiamo alla forza dell'amore e del perdono.
Più forte dell'odio
Tim Guénard
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2001
pagine: 242
Abbandonato a tre anni, sulla strada, dalla madre, inchiodato per due anni a un letto di ospedale a causa delle botte ricevute dal padre: l'infanzia di Tim è un inferno di rabbia e di odio, in un alternarsi di riformatori, famiglie affidatarie e istituti. A 12 anni comincia a vivere sulla strada e lì è una lotta quotidiana contro la fame, il freddo, i cattivi incontri. Poi il pugilato, dove riesce a emergere e ad acquistare un po' di rispettabilità. Ma dentro di lui brucia l'odio e cresce il desiderio di vendetta contro il padre. Saranno l'incontro con un sacerdote e l'amore di una donna a cambiare radicalmente la sua vita. Un libro che contiene un grande messaggio di speranza e un forte richiamo alla forza dell'amore e del perdono.
Più forte dell'odio
Tim Guénard
Libro
editore: Corbaccio
anno edizione: 2000
pagine: 256
Abbandonato a tre anni sulla strada dalla madre, inchiodato a un letto d'ospedale per due anni a causa delle botte ricevute dal padre, capobanda a dodici anni. La vita dell'autore è un inferno di rabbia e di odio tra riformatorio, carcere, prostituzione e ospedale psichiatrico, finché l'incontro con un sacerdote, fondatore di un'associazione per l'aiuto dei disabili, e di una giovane donna cambiano radicalmente la sua esitenza. Questa autobiografia ci svela l'itinerario di un bambino perduto e ritrovato.