Libri di Tim Severin
Il viaggio di Ulisse. Sulle tracce dell'Odissea
Tim Severin
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2018
pagine: 252
Nel corso dei secoli, storici, archeologi e romanzieri hanno provato a ricostruire il percorso del viaggio di Ulisse facendo saltare e rimbalzare la sua nave lungo tutto il Mediterraneo, ma nessuno di loro ha viaggiato di persona sugli itinerari possibili e su un'imbarcazione a remi di quel periodo come Tim Severin: "Nessuno si è posto la domanda fondamentale: se Ulisse è realmente esistito doveva essere impaziente di rientrare a casa. In questo caso quale itinerario avrebbe normalmente privilegiato? Sapevo dunque cosa restava da fare: andare da Troia ad Itaca seguendo la rotta che avrebbe scelto un marinaio della fine dell'Età del Bronzo".
Il crociato. A cavallo verso Gerusalemme
Tim Severin
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1996
pagine: 346
Narrazione di un altro straordinario viaggio di Severin, tra passato e presente: con cavalli di razza analoga a quelli impiegati un tempo ha ripercorso il lungo itinerario dei partecipanti alla prima Crociata.
Il viaggio di Ulisse. Sulle tracce dell'Odissea
Tim Severin
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1993
pagine: 254
Specializzato nel ripetere i grandi viaggi del mondo classico, Severin racconta qui come, fatta costruire un'imbarcazione simile a quella del mitico Ulisse, ne ha seguito le tracce per il Mediterraneo.
L'ultimo guerriero
Tim Severin
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2008
pagine: 366
Bizanzio, 1035 d.C.: Thorgils è diventato membro dei Variaghi, la milizia di guerrieri nordici che garantisce la sicurezza dell'imperatore dei bizantini, ed è testimone dello splendore della più ricca città della terra, ma anche della violenza e delle congiure che avvelenano la vita della famiglia reale. Quando Harald Sigurdsson diviene capo dei Variaghi, affida a Thorgils una missione difficilissima, al limite dell'impossibile: sconfiggere i pirati che infestano il Mediterraneo, e successivamente organizzare una campagna militare per strappare la Sicilia ai Saraceni. Passano gli anni, Thorgils non è riuscito nell'impresa di riconquistare la Sicilia, ma è sempre più l'uomo di fiducia di Harald, che è diventato re di Norvegia, e vuole coronare il sogno dei suoi antenati, i Vichinghi: invadere l'Inghilterra. E sarà Thorgils, ancora una volta, a organizzare la campagna militare, accordandosi con Gugliemo di Normandia.
Il vichingo
Tim Severin
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2005
pagine: 383
Terra di Vinland, Groenlandia, undicesimo secolo dopo Cristo. L'esercito vichingo è schierato sulla riva dell'oceano, in attesa. Thorgils Leiffson, figlio del signore della Groenlandia, è pronto ad affrontare il suo primo combattimento. Di fronte ai Vichinghi, sul mare avvolto dalla nebbia, ci sono le canoe dei nemici, il piccolo popolo dalle lame affilate, che nessuno è mai riuscito a vincere. All'improvviso l'aria si riempie di un suono assordante: fra il roteare delle asce inizia lo scontro. Dopo una battaglia durissima, i nemici sono costretti ad arrendersi di fronte alla superiorità dei vichinghi. Thorgils ha vinto, ha realizzato il sogno di suo padre: la colonizzazione può finalmente aver luogo.

