Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tina Wiquel

Il colore chirurgico del mare

Il colore chirurgico del mare

Tina Wiquel

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2021

pagine: 82

L’autrice, attraverso una assidua capacità di sintesi e muovendo dal “fenomeno” oltre che sostanziale, anche mediatico del Covid pone il lettore dinnanzi ad una traslazione delle percezioni. Il Covid “nemico da combattere”, trova spazio su più piani: l’immaginario, l’immaginato, il vissuto, mettendo in relazione le tre diverse interpretazioni del fenomeno come “flusso di coscienza”, incorniciando i Versi (l’immaginario) con esperienze vissute (l’immaginato e il vissuto) attraverso i personaggi e l’ambientazione delineata in riferimento alle Quattro Giornate di Napoli vissuta alle falde del Vesuvio e di San Giorgio a Cremano e alla Guerra in Siria. I binari che caratterizzano il “flusso di coscienza”, si intersecano talvolta in percezioni sovrapponibili, dando spazio alla memoria storica, alla rappresentazione del sé attraverso l’esperienza intima della poesia, alla partecipazione attraverso l’attenzione verso una guerra ancora in atto, quella in Siria. Prefazione di Giorgio Zinno.
12,50

I mille teschi di Argo Expo 1942

I mille teschi di Argo Expo 1942

Tina Wiquel

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2020

pagine: 200

"I mille teschi di Argo Expo 1942", opera arricchita da fotografie e citazioni ufficiali tratte da quotidiani e altre fonti autorevoli, cerca di fare luce, in maniera dettagliata, su un non evento, paradossalmente elaborato e studiato nei minimi dettagli. Passando in rassegna ogni aspetto dell'organizzazione, il testo elabora un aspetto peculiare della storia italiana. L'Esposizione Universale di Roma fu presentata come imponente celebrazione del ventennale della rivoluzione fascista unitamente alla celebrazione del V anno dell'Impero.
16,00

Sognavo un re senza corona. Versi in quarantena e altre urgenze

Sognavo un re senza corona. Versi in quarantena e altre urgenze

Tina Wiquel

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2020

pagine: 78

L'autrice pone al lettore, alla base della sua silloge poetica, una domanda precisa: perché la poesia ora? "Ora che il tutto sembra prendere il sopravvento. Ora che non abbracciamo più le nostre madri, i nostri padri, le nostre sorelle e i nostri fratelli. Ora che il grido è muto, solitario, unanime". La risposta va ricercata nella poesia stessa, la poesia è unanime, attraverso la poesia le nostre anime sono vicine. Ecco il perché della poesia.
9,00

Mater familias

Mater familias

Tina Wiquel

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2020

L'autrice, partendo da una minuziosa ricerca d'archivio, pone l'attenzione verso un'analisi che tenga conto dell’assistenza alle donne nel periodo post-unitario. Tale necessità nasce dall'esigenza di capire se e soprattutto come, le donne abbiano contribuito a formulare attraverso le loro "voci" - circa un migliaio - una reale necessità di assistenza intesa nell'accezione moderna del termine. Si può parlare in Italia subito dopo l’Unità di assistenza e soprattutto di assistenza alle donne? L’Italia unita si fonda sulla diseguaglianza di genere. Si perdono, infatti, quei barlumi di modernità che pure avevano avuto come protagoniste le donne di alcuni stati italiani, quali le donne lombarde e toscane. Tuttavia le donne napoletane, oggetto della ricerca, fanno da traino insieme alle piemontesi, al consolidarsi di un sistema legislativo che condurrà sul loro esempio e loro malgrado a costruire un modello assistenziale per tutte le altre donne italiane.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.