Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tommi

I miei primi 2 giugno

I miei primi 2 giugno

Ezio Bosso, Guido Crainz, Ugo De Siervo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Io e il Mondo di TJ

anno edizione: 2017

pagine: 52

"Mai nella storia è avvenuto, né mai ancora avverrà, che una repubblica sia stata proclamata per libera scelta di popolo mentre era ancora sul trono il Re." E quella Repubblica, che è poi la nostra, la Repubblica Italiana, nasce con il Referendum che si tenne il 2 giugno 1946. Ma cos'è una Repubblica? Una Repubblica nasce dall'idea che la musica debba essere suonata e cantata da tutte e da tutti. Certo rispettandone le regole che ci permettono di suonare e di cantare insieme. Come una grande orchestra. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Noi su questa terra che balla. A proposito di terremoti

Noi su questa terra che balla. A proposito di terremoti

Demetrio Egidi, Francesco Mulargia, Emilio Rebecchi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Io e il Mondo di TJ

anno edizione: 2017

pagine: 56

Perché la terra ogni tanto si sveglia, si mette a ballare, trema? Perché la terra da buona diventa cattiva? Da mamma diventa matrigna? E noi su questa terra che trema cosa dobbiamo e possiamo fare? Ci sono modi per prepararci e comportamenti giusti da tenere prima e durante, perché noi e le nostre case, le nostre scuole, le nostre palestre, non subiamo danni? Proviamo a capire cosa siano i terremoti, perché accadono e come essere pronti perché niente e nessuno si faccia troppo male. Con una nota di Renzo Piano. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Frutta libera tutt*! Le tradizioni e le regole alimentari nell’ebraismo, nel cristianesimo e nell’islam

Frutta libera tutt*! Le tradizioni e le regole alimentari nell’ebraismo, nel cristianesimo e nell’islam

Jaia Pasquini, Alberto Sermoneta, Stefano Ottani, Youssuf Pisano

Libro

editore: L'Io e il Mondo di TJ

anno edizione: 2016

pagine: 52

Perché Salim a mensa non mangia il prosciutto? E, invece, perché Elena non mangia le polpette con il sugo di latte? Tante domande piccole e semplici possono avere risposte grandi e complesse. Un Rabbino, un Prete e un Imam, insieme, provano a raccontare le tradizioni e le regole alimentari che appartengono alla propria religione e alla propria tradizione. Un libro per i più piccoli e le più piccole in cui anche i grandi possono trovare cose che non sapevano. Saperle e conoscersi fa scoprire come si può stare insieme nel rispetto di ciascuno. Con la sua fede e con la sua storia.
10,00

Io non volevo andarmene da casa. Oltre 70 anni fa migliaia di bambini nel vento. Oggi migliaia di bambini nel mare

Io non volevo andarmene da casa. Oltre 70 anni fa migliaia di bambini nel vento. Oggi migliaia di bambini nel mare

Francesco Guccini, Jaia Pasquini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Io e il Mondo di TJ

anno edizione: 2015

pagine: 48

L'Olocausto e le tragedia del mare, dello sfruttamento dell'immigrazione di persone disperate che scappano dalla fame e dalle guerre sono cose diverse, certo. Diversissime. Ma in tutte e due ci sono migliaia, milioni, di vittime innocenti. E ci sono per la follia umana. Per l'egoismo di chi non riesce a mettersi nei panni di un altro, perché ritiene di essere meglio. Perché è di religione diversa, perché è nato in un luogo diverso della terra, perché ha la pelle di un altro colore. Il mondo ricco, per difendere il proprio benessere, è ancora disposto ad ammazzare. Anche bambini che avrebbero voluto restare nella loro casa. Se solo quella casa avesse dato loro un futuro. Uno qualsiasi, che non fosse di fame, guerra, malattie e miseria. Età di lettura: da 6 anni.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.