Libri di Tony Golia
Lettere non spedite agli uomini illustri. Alla riscoperta dei valori perduti scrivendo ai grandi uomini del passato
Tony Golia
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 160
Tony Golia è nato a Milano il 9 febbraio 1957 ed è cresciuto a Como, dove vive. È appassionato del Risorgimento italiano, del Medio Evo e di Mitologia. Per oltre un trentennio ha scritto per le pagine culturali di giornali e riviste fra i quali L’Ordine, La Provincia di Como, La Tribuna, Messaggero Veneto, Broletto, Memorie. Per la Rai-Tv ha partecipato a un programma televisivo dedicato alla scrittrice Liala (ora su Rai Play). Tra i suoi libri ricordiamo: Liala, la vita come sogno (Edimond, 2008), Cervelli allo spiedo (con una lettera di Enzo Tortora all’Autore, Edimond, 2008), Il mio Enzo Biagi (Edimond, 2009), L’Italia dei giornalisti con prefazione di Roberto Gervaso (Edimond, 2009), Occhio per occhio, 50 interviste con gente famosa di ieri e di oggi, con un’intervista introduttiva con Vittorio Sgarbi (G.E.L., 2013), Le parole siano in armonia con la vita, oltre 1.000 aforismi di Seneca (G.E.L., 2013), Quando un imbianchino rubò la Gioconda e altre storie della nostra pazza Storia (G.E.L., 2016), Vent’anni senza Mario Soldati, ricordo di un grande scrittore visto da vicino (Albatros, 2019).
Vent'anni senza Mario Soldati. Ricordo di un grande scrittore visto da vicino
Tony Golia
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 36
Come in un piccolo scrigno, in queste pagine è custodito il ricordo di Mario Soldati. Tony Golia sembra quasi confidarsi con il lettore, raccontando la sua conoscenza con lo scrittore, le sue visite alla villa a Tellaro, in provincia della Spezia, dove ad attenderlo c'era Mario sorridente con il suo inseparabile bastone e con l'immancabile "panciotto" rosso di tipo scozzese. E così man mano, come un pennello, la penna traccia sul foglio alcuni momenti della vita di Soldati, dagli anni trascorsi al collegio alle sue grandi passioni come quella per Carducci, fino al viaggio a bordo della nave Conte Biancamano diretta negli Stati Uniti spinto dal "sogno americano", anche se l'America non si rivelò di certo quella che aveva sempre immaginato nei suoi giovanili pensieri. Rientrato in Italia coltivò la sua passione per la scrittura fino alla sofferenza per quegli occhi che non riuscivamo più a vedere bene. Poi il ricordo dell'ultimo incontro, quando in un caldo abbraccio Mario Soldati sussurrò a Tony Golia di credere in Dio, quella sua grande "fortuna di credere" che aveva tutto il sapore di un intimo segreto.
Occhio per occhio. 50 interviste con gente famosa di ieri e di oggi
Tony Golia
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Locale
anno edizione: 2013
pagine: 344
Interviste che scavano a fondo personaggi noti e dalle quali emerge il profilo umano e professinale del protagonosta del colloquio. Si caratterizza per lo stile brillante, la capacità di ascolto e di sfumature.
L'Italia dei giornalisti. Interviste come duelli alle maggiori «firme» del giornalismo italiano
Tony Golia
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2009
pagine: 204
L'Italia dei giornalisti è una interessante raccolta di interviste ai maggiori giornalisti italiani, per parlare di loro, dell'affascinante mestiere del giornalista, del mondo dell'informazione e delle problematiche legate a una professione che in genere si sogna sin da ragazzi e che si sceglie per vocazione. Vi sono alcuni dei più noti rappresentanti della nostra informazione, dal notista politico a quello di costume, dal vignettista satirico all'inviato speciale, dall'umorista al saggista, dal divulgatore storico al cronista sportivo e così tra i vari giornalisti intervistati troviamo Indro Montanelli, Enzo Biagi, Giorgio Bocca, Camilla Cederna, Gianni Brera, Giorgio Forattini, Roberto Gervaso... È un volume gradevole e brillante, ricco di humour che fornisce un ritratto particolare dell'Italia, della sua cultura, della storia e della società, destinato a tutto il pubblico dei lettori, con particolare riguardo ai giovani, affinché conoscano un po' più da vicino alcuni dei più importanti maestri del giornalismo italiano.
Il mio Enzo Biagi. Come l'ho visto, conosciuto, intervistato
Tony Golia
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2009
pagine: 109
"Era il Mennea del nostro giornalismo, tant'è che gli rimproveravano di scrivere troppo. Il lavoro non gli dava tregua e lui, da par suo, tregua non chiedeva e non voleva. [...] I suoi libri il pubblico li beveva d'un fiato, come bicchieri di Soave. E soavemente li tracannava anche chi era astemio (o già ubriaco). Era chiaro che Biagi avrebbe smesso di scrivere soltanto quando il pubblico avrebbe smesso di bere, cioè di leggere. [...] Trattava un capo di governo come avrebbe trattato un operaio, e trattava l'operaio come avrebbe trattato un capo di governo. [...] Celebre, era fra i più celebrati giornalisti italiani, eppure pareva non accorgersi della propria importanza. Ed era timido, timidissimo. Non di rado l'ho visto arrossire, impacciarsi, imbarazzarsi. [...] Aveva sempre l'aria del fanciullo meravigliato per il fatto che ci si rivolgesse a lui con la considerazione che normalmente si riserba a persone autorevoli. [...] La sua modestia mi ha sempre fatto sorgere un dubbio: forse Enzo Biagi non sapeva di essere Enzo Biagi. E un giorno gliel'ho detto: 'Credo che lei, Enzo Biagi, non sappia di essere Enzo Biagi: possibile che nessuno ancora gliel'abbia detto?' Ridemmo di cuore davanti a una tazzina di caffè 'macchiato'." Tony Golia
Le parole siano in armonia con la vita. Aforismi di Seneca
Tony Golia
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Locale
anno edizione: 2014
pagine: 153
Cervelli allo spiedo
Tony Golia
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2008
pagine: 133
Trentasei ritratti di personaggi che hanno interessato, intrigato, affascinato l'Autore e in qualche caso anche influenzato la sua vita. Personaggi del giornalismo, della letteratura, dell'arte, dello spettacolo, della musica e dello sport. Tutti molto diversi, alcuni forti e determinati, altri sensibili, suscettibili e pieni di difetti; ma tutti e ognuno, nel proprio ambito, hanno in qualche modo arricchito la 'nostra storia'. In alcuni casi l'Autore li ha conosciuti e frequentati personalmente, fatto che 'riempie' quest'opera di episodi unici e curiosi. Totò, Dino Buzzati, Giuseppe Meazza, Mario Soldati, Claudio Villa, Eugenio Montale, Enzo Tortora e Wanda Osiris sono solo alcuni dei personaggi che Tony Golia dipinge con affetto, ammirazione e quella naturale nostalgia per dei protagonisti che ci hanno segnato profondamente e che ancora oggi continuano a insegnare alle nuove generazioni.
Liala, la vita come sogno
Tony Golia, Liala
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2008
pagine: 44
Un libro che vuole essere un omaggio alla scrittrice Liala, autrice di romanzi cosiddetti 'rosa' con i quali ha tenuto compagnia e, più ancora, ha fatto sognare ben cinque generazioni di lettori. Dal lontano 1931, anno del suo esordio narrativo con il romanzo Signorsì, le rotative della sua casa editrice non hanno mai smesso di stampare e ristampare i romanzi che l'hanno resa celebre e amata da un grande numero di lettrici e di lettori. Anche a loro è dedicato questo piccolo volume. "Vorrei che questo piccolo libricino giungesse a Liala come un piccolo dono delicato e gentile come lei, magari come un pensiero leggero o come un sussurro, una carezza, un bacio o, appunto, come un fiore".