Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tristano Tamaro

Siamo parole

Siamo parole

Tristano Tamaro

Libro

editore: Battello Stampatore

anno edizione: 2018

pagine: 160

Ho percorso strade piene di rabbia e mi ritrovo in questo ossido di giugno seduto su una pietra a lato del sentiero. E ora su questa pietra sono fermo a contare le nuvole e le loro agili mani sperando che la notte mi regali un sorriso.
15,00

Oggi è un buon giorno

Oggi è un buon giorno

Tristano Tamaro

Libro: Libro in brossura

editore: Battello Stampatore

anno edizione: 2017

pagine: 128

Il titolo "Oggi è un buon giorno", nella sua perentoria chiarezza, è la messa a fuoco lucida nella definizione di un nuovo punto d’arrivo nell’orbita vitale, disincantata nella sistemazione logica di un archivio personale denso di ferite rimarginate soltanto in superficie. I testi della silloge sono l’indicazione di percorso anche psicologico nelle trappole esistenziali che esaltano a dismisura la difficoltà del vivere, ma che danno continuo alimento anche all’idea della sfida, intesa come presa di coscienza delle proprie forze nelle prove, sia quelle necessarie, sia quelle deliberatamente scelte come sorgenti di senso autentico dell’andare in armonia con il tempo.
16,00

Periferie del cuore

Periferie del cuore

Tristano Tamaro

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2016

pagine: 48

"Una fredda atmosfera lunare avvolge il lettore che entra, forse ricordando la luce delle stelle che tanto si irradiava nei versi dei precedenti libri di Tristano Tamaro, in questo suo nuovo libro. Un mare di pietra, uno scoglio e 'salti di vento'. Atmosfera fredda, come il taglio di una scimitarra, e liquida, perché una brezza 'bagna con le sue luci' pensieri e membra, aggiungendo un senso di fragilità e quasi d'abbandono, ostaggio di 'un cielo bugiardo', lasciato esso stesso al 'suo destino'. Atmosfera di assenza, perché il mondo 'è volato via e non lo sa' (Tu per sempre)." (dalla prefazione di Gabriella Valera Gruber)
8,00

Venne da un buio di stelle

Venne da un buio di stelle

Tristano Tamaro

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 72

"Il protagonista/autore di questo libro non è che uno dei molti affascinanti personaggi che lo popolano. [...] Nel leggere le poesie di Tristano Tamaro si è guidati dal riproporsi continuo di figure e nomi, di piani del sentimento e del pensiero che si susseguono inalterati e pur sempre diversi lungo i percorsi dell'esperienza di vita e di scrittura; un altrettanto continuo transfert di significati e giochi linguistici complessi costituisce infine il controcanto di una filosofia di vita che ha nella poetica del sogno e nel confidente volgersi al creato e alle creature la sua realizzazione. In fondo a questo dialogo universale il destino e il tempo. Ricordi senza memoria perché il tempo non è che un'illusione, incompiuto di fronte alla compiutezza insondabile del destino." (Dalla nota critica di Gabriella Valera)
13,00

Note di viaggio

Note di viaggio

Tristano Tamaro

Libro: Copertina morbida

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2012

pagine: 116

Noi tutti, indistintamente, siamo attori della stessa rappresentazione, tutti ugualmente importanti, come tessere dello stesso mosaico. Io non avrei mai scritto se fossi stato confinato su un'isola deserta, quindi penso siano necessari due interlocutori perchè ciò che è stato espresso possa in qualche modo vivere. Il mestiere della poesia è il tentativo di oltrepassare il confine che separa l'indicibile e il suo manifestarsi e, poichè i momenti più intensi sono i più incomunicabili, essa presidia il rifiuto a questa realtà. È una sfida sempre perduta, ma il merito riposa in questa lotta contro l'esilio e il silenzio. I sentimenti sono creature aeree e mal si accordano al recinto delle parole. È un porsi delle domande senza la presunzione di risposte definitive e universali.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.