Libri di Ugo Caporizzi
Pane, amore e tanto altro. La cucina facile per tutti
Ugo Caporizzi
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2011
pagine: 214
Un libro che offre, sia ai ricercatori sia ai semplici curiosi, "un 'altra realtà" che appassiona tutti coloro che, volenti o nolenti, pensano che nell'universo non esista solo l'essere terrestre e che non si possa avere una visione completa di tutto quello che ci circonda fino a quando non avremmo analizzato completamente questo enigma irrisolto. Lungi dal voler imporre le proprie idee, questo libro nasce, prima di tutto, con l'intento di smuovere la curiosità del lettore.
Cucinare in barca
Ugo Caporizzi, Luciana Caporizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2006
pagine: 119
Questo libro vuole convincere quanti vanno per mare che anche persone poco esperte possono cucinare dei buoni pasti a bordo di una barca a vela o a motore. Gli autori cercano di suggerire ai naviganti preparazioni facilmente realizzabili e siccome non di solo pesce vive l'uomo, in questo volume troverete ricette che comprendono vari modi di preparare il pesce, ma anche molti piatti composti da una molteplicità di altri ingredienti. Ugo e Luciana Caporizzi - che con la loro barca vanno in giro per il Mediterraneo da più di 25 anni - hanno cercato di riunire in un libro le esperienze e le conoscenze loro e degli amici "di barca".
Solo pesce. I sapori dell'Adriatico
Luciana Caporizzi, Ugo Caporizzi
Libro
editore: Mgs Press
anno edizione: 2001
pagine: 176
Le 160 ricette, tra antipasti, primi e secondi, riprendono tradizioni triestine, istriane, dalmate e della vicina Venezia con qualche concessione a piatti provenienti da altre parti della nostra penisola e dal Mediterraneo. L'obiettivo di questo libro è la valorizzazione del sapore originale senza indulgenze verso una cucina complicata e troppo elaborata che tende a coprire il gusto del pesce. Nel libro ci sono inoltre alcune preparazioni cadute in disuso, ma che possono rappresentare oggi delle gustose riscoperte. Tutte le ricette, salvo rare eccezioni, sono abbastanza semplici; la troppa elaborazione infatti porta alla cancellazione di qualsiasi gusto genuino o ad insuccessi clamorosi.