Libri di Ulde
Elogio della politica, libera, partecipata, delegata, in tempi di trumpismo ed assenteismo. Citazioni e Riflessioni. Quando le frasi sono contenitori di pensieri solidi e idee innovative che sollecitano memorie e visioni future
Vincenzo Cimino
Libro: Libro rilegato
editore: Futura Libri
anno edizione: 2025
pagine: 308
L'autore si autodefinisce sin dalle prime righe “cittadino comune” volendo sottolineare che non è uomo del Palazzo, analista politico, editorialista e altro ancora. è uno dei tanti che ha riconosciuto sin dai primi giorni (novembre 1963) d'Università i valori della Politica libera, partecipata e delegata. Libera perché ritrova il suo fondamento nella lotta partigiana contro il fascismo e il nazismo; partecipata perché è il popolo che l'anima in ogni momento organizzandosi in partiti e movimenti titolari d'idee e programmi; delegata perché è col voto che sceglie la classe dirigente di governo. Da più lustri le Democrazie sociali liberali sono sofferenti al punto che appena il 30% circa degli Stati del Mondo è sistema con propria Costituzione garante di Libertà Pace Diritti e Giustizia. Si espandono ad un tempo le autarchie con l'uomo forte al comando ed autoritario; si dilatano i governi della Destra sovranista e populista. Continuano ad avere peso governi plutocratici e totalitari. Nelle democrazie europee va al voto circa il 50% degli aventi diritto! In tanti si tiene a distanza dalle responsabilità della Politica. Barack Obama ha definito Donald Trump “colui che sta portando l'U.S.A ad un passo dall'Autarchia”.