Libri di Urban Nothdurfter
Genitorialità queer in Italia. Filiazione, relazioni familiari, percorsi di legittimazione
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2024
pagine: XXII-282
Il volume offre un’analisi di ampio respiro della genitorialità omo-bisessuale in Italia – qui definita con l’aggettivo queer – condotta prevalentemente con gli strumenti della sociologia e dell’antropologia. I capitoli che lo compongono ricostruiscono lo sfondo istituzionale che vincola le scelte di questi genitori, i dibattiti politici che li riguardano e – soprattutto – le loro esperienze di vita quotidiana. Ciò che emerge sono traiettorie individuali e organizzazioni familiari complesse e variegate. Esse gettano luce su importanti aspetti di mutamento della società italiana, ma anche sulle molteplici resistenze e difficoltà che si frappongono al loro riconoscimento. La base del volume è costituita dai risultati di ricerche che le autrici e gli autori hanno condotto negli ultimi anni. Il carattere fortemente empirico del testo lo colloca in una posizione originale nell’attuale panorama nazionale.
Activation in Practice. Constraints and Possibilities for (Professional) Action on the Frontline of Public Employment Services
Urban Nothdurfter
Libro: Libro in brossura
editore: Bozen-Bolzano University Press
anno edizione: 2018
pagine: 275
Promoting Social Innovation and Solidarity Through Transformative Processes of Thought and Action. A Lifetime for Social Change. Tribute to Susanne Elsen
Libro
editore: Bozen-Bolzano University Press
anno edizione: 2023
pagine: 328
Against the background of current crises and fundamental social questions, this edited volume collects contributions that touch upon aspects of social innovation and eco-social transformation in the fields of social work, education, community development and social and solidarity economy. Their common thread and the volume's overall focus is on transformative and transdisciplinary approaches to research and practice - ways Susanne Elsen has encouraged throughout her career - pointing out her forward-looking contribution not only to social work but far beyond. The volume addresses scholars, students, policy makers, and a broader readership interested in tackling current sustainability challenges by innovating solidarity systems and fostering bottom-up processes of eco-social transformation.