Libri di Urbano Cavina
Radiocomunicazioni fisse e costiere nell'Italia del '900
Urbano Cavina
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2013
pagine: 192
Radio e marconisti italiani su navi mercantili 1900-1970
Urbano Cavina
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2012
pagine: 194
La telegrafia senza fili e il suo sviluppo in Italia (1895-1914)
Urbano Cavina
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 176
Rievocare l'invenzione di Marconi in maniera disgiunta dal codie Morse, il meta-linguaggio da cui sorse la proficua e meravigliosa radio-telegrafia, non è possibile. La radio-telegrafia, infatti, sia in campo militare sia in campo commerciale, non solo aveva prodotto una vera e propria rivoluzione nel sistema delle comunicazioni, ma neppure in seguito all'affermazione della telefonia che giorno dopo giorno la dava per spacciata, fu mai abbandonata. Soprattutto negli oceani, dove Marconi fin dall'inizio aveva privilegiato l'applicazione del suo TSF. E dove egli colmò definitivamente l'isolamento forzato delle navi, uniche al mondo a non poter vedere degli enormi vantaggi che la telegrafia elettrica aveva procurato all'umanità in oltre mezzo secolo di storia.
La telegrafia elettrica e le origini del Morse (uffici e linee nell'Italia preunitaria)
Urbano Cavina
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2008
pagine: 189
La curiosità e l'interesse di radioamatori e appassionati di storia delle telecomunicazioni suscitate dal primo Quaderno di Telegrafia, "La telegrafia aerea. Postazioni e linee nell'Italia dell'800", ha indotto l'autore a procedere nella ricerca sull'origine e sullo sviluppo della comunicazione elettrica a distanza nell'Italia preunitaria. Dopo una parte iniziale in cui si passano in rassegna scoperte ed elaborati tecnici, egli si sofferma sulla prodigiosa e intrigante telegrafia di Morse che tuttora incuriosisce gli amanti delle telecomunicazioni. Ne la controversa nascita e la rapida espansione, e approfondisce i retroscena che si celano alle spalle del suo geniale codice, il valido alfabeto che non conosce barriere linguistiche.