Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Urgyen Tulku (Rinpoche)

Il risveglio. Gli ultimi insegnamenti

Il risveglio. Gli ultimi insegnamenti

Urgyen Tulku (Rinpoche)

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2006

pagine: 224

Tulku Urgyen Rinpoche, nato nel Tibet orientale nel 1920, è stato un famoso maestro buddhista vajrayana del ventesimo secolo. Studioso e praticante delle scuole tibetane Kagyu e Nyingma, era il detentore di importanti insegnamenti dzogchen e di terma risalenti al guru Padmasambhava. Si distingueva per le sue profonde realizzazioni meditative e per lo stile d'insegnamento chiaro e conciso, capace di condensare in parole semplici le sottigliezze della filosofia buddista. Tulku Urgyen Rinpoche è mancato il 13 febbraio 1996 al suo eremo Nagi Gompa.
17,00

La natura che tutto pervade. Gli ultimi insegnamenti

La natura che tutto pervade. Gli ultimi insegnamenti

Urgyen Tulku (Rinpoche)

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2005

pagine: 212

Tulku Urgyen Rinpoche, nato nel Tibet orientale 1920, è stato un famoso maestro buddhista vajrayana del ventesimo secolo. Studioso e praticante delle scuole tibetane Kagyu e Nyungma, era il detentore di importanti insegnamenti dzogchen e di 'terma' risalenti al guru Padmasambhava. Si distingueva per le sue profonde realizzazioni meditative e per lo stile d'insegnamento chiaro e conciso, capace di condensare in parole semplici, di immediata rilevanza per lo stato d'animo presente dell'ascoltatore, le sottigliezze della filosofia buddhista.
17,00

Dipinti d'arcobaleno. L'essenza del tantra: dzogchen e mahamudra
15,00

L'essenza della meditazione

Urgyen Tulku (Rinpoche)

Libro

editore: Le Loup des Steppes

anno edizione: 2023

pagine: 16

In maniera sintetica e adamantina, il grande maestro buddhista Tulku Urgyen Rinpoche espone il metodo attraverso cui realizzare il riconoscimento diretto della natura vuota, auto-consapevole e completamente illuminata della Mente: l’esperienza centrale nella pratica di meditazione dello Dzogchen tibetano. “Non proiettatevi verso l’esterno. Non concentratevi interiormente. Non dimorate in uno stato intermedio. Abbandonate completamente qualsiasi sforzo mentale. Questo è ciò che viene chiamata l’assoluta o pura Vacuità”.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.