Libri di V. Boffo
La scuola in ospedale. Tirocinio e formazione degli insegnanti
Libro: Copertina morbida
editore: editpress
anno edizione: 2022
pagine: 240
Il Progetto del Tirocinio all'Ospedale Universitario Pediatrico Meyer di Firenze, nato nel 2015, si è sviluppato negli anni intorno alle categorie di "cura" e di "relazione educativa" quali basi di una professionalità docente capace di operare in contesti ad alta complessità. L'esperienza ha dato avvio e sviluppato un modello di tirocinio unico nel suo genere per le potenzialità formative espresse. Allo stesso tempo, ha rappresentato un terreno privilegiato per l'approfondimento di temi essenziali, benché limitatamente valorizzati, quali la necessità di dare fondamento all'azione didattica attraverso il riconoscimento della centralità della relazione educativa, da una parte, e della "cura formativa", dall'altra. Il volume raccoglie il contributo di riflessione dei diversi protagonisti che hanno contribuito all'implementazione dell'idea originaria. Attraverso la riflessione metacognitiva sui processi educativi embedded, generati dalle azioni didattiche di una Scuola speciale e unica, si propone al lettore un punto di vista corale su una esperienza capace di accompagnare il giovane studente a divenire professionista empatico, insegnante creativo, cittadino maturo e responsabile.
La cura in pedagogia. Linee di lettura
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 207
International and comparative studies in adult and continuing education
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2020
pagine: 235
Employability & competences. Innovative curricula for new professions
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2018
pagine: 491
Educational jobs. Youth and employability in the social economy
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2016
pagine: 218
Primaria oggi. Complessità e professionalità docente
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2014
pagine: 272
Complessità e futuro: queste sono le categorie-chiave che hanno guidato il percorso di riflessione del volume "Primaria oggi" rilette nella scuola e per la scuola, in particolare nella scuola primaria, tra formazione iniziale degli insegnanti, formazione in itinere e progettualità. Se la prima parte sollecita, attraverso i saggi, visioni teoriche/linee guida didattico-pedagogiche alternative, la seconda parte del volume, invece, presenta un panorama ricco e denso di esperienze che narrano di una scuola che pulsa e si impegna, si aggiorna e si rinnova. I temi della gestione della classe, del tirocinio per la formazione iniziale dei docenti, dei bisogni educativi speciali, del curricolo verticale, della valutazione degli apprendimenti sono stati scelti come vettori strategici per ripensare, oggi, la scuola di domani.
A Glance at work. Educational perspectives
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2012
pagine: 167
L'inclusione sociale e il dialogo interculturale nei contesti europei. Strumenti per l'educazione, la formazione e l'accesso al lavoro
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2008
pagine: 230
Il volume raccoglie gli atti della Conferenza e Rassegna Europea "Prodotti ed esperienze per il dialogo interculturale. Le migliori pratiche per l'inclusione sociale in Italia e in Europa", svoltasi a Firenze il 18 gennaio 2008, nell'ambito del progetto "Social Inclusion: How Leonardo da Vinci Projects Contribueted to Make it Effective". Con un approccio di carattere sociale e pedagogico/educativo il testo intende apportare un contributo specifico alla conoscenza e alla valutazione di prodotti di qualità, accuratamente selezionati da esperti europei, riguardanti tre aspetti fondamentali dell'inclusione sociale e del dialogo interculturale: l'apprendimento da parte degli immigrati della lingua e della cultura del paese ospitante; l'accoglienza e l'inclusione nei luoghi di lavoro; la salvaguardia della salute e della sicurezza degli immigrati.