Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Capuzza

Il diritto fra riflessione e creazione

Il diritto fra riflessione e creazione

Valentina D'Arrigo, Elisabetta Sirgiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 256

Un punto comune tra la crisi del diritto e quella delle cosiddette scienze esatte è l'obbligo di "contaminazione dei saperi". Il volume ripercorre la tesi secondo la quale pare assodato che i singoli settori scientifico-disciplinari dello jus non solo debbono colloquiare tra di loro ma anche interferire con altre discipline non giuridiche.
15,00

L'Università fra sistema di valori e ricerca scientifica. Una riflessione per gli studenti e per la comunità accademica. Atti del Convegno (Roma, 23 maggio 2013)

L'Università fra sistema di valori e ricerca scientifica. Una riflessione per gli studenti e per la comunità accademica. Atti del Convegno (Roma, 23 maggio 2013)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 28

La pubblicazione contiene gli Atti del Convegno sul tema: "L'Università fra sistema di valori e ricerca scientifica. Una riflessione per gli studenti e per la comunità accademica", che si è svolto giovedì 23 maggio 2013, nell'Aula Magna "Sebastiano e Rita Raeli", dipartimento di giurisprudenza dell'università degli studi di Roma "Tor Vergata". Con questo evento, l'Università ha vissuto un momento significativo di riflessione sul proprio ruolo istituzionale, sia dal punto di vista didattico e di ricerca, sia sotto il profilo etico e deontologico. Queste riflessioni sono state presentate nel Convegno interdisciplinare, al quale hanno partecipato con profonde e ricche relazioni diversi docenti dell'ateneo, afferenti ad altrettanto diversi dipartimenti e con competenze e professionalità di paralleli ambiti del sapere scientifico. Con questa pubblicazione si intende offrire all'intera comunità accademica e agli studenti il risultato di quelle riflessioni, con la speranza e l'augurio che possano servire per l'avvenire, nella consapevolezza che solo attraverso l'azione equilibrata di ciascuno l'istituzione intera può sostenersi nel proprio cammino con maggiore sicurezza.
12,00

Codice degli appalti pubblici, regolamento e leggi collegate

Codice degli appalti pubblici, regolamento e leggi collegate

Arturo Cancrini, Pierluigi Piselli

Libro: Libro in brossura

editore: IGOP

anno edizione: 2013

pagine: 1100

Alla luce delle numerose modifiche operate dal legislatore nel Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. n. 163/2006) a partire dal c.d. Decreto Sviluppo del maggio 2011 fino alla recentissima Legge di stabilità 2013, la presente pubblicazione è una nuova edizione aggiornata dei testi normativi in un volume di facile consultabilità, maneggevole e completo del nuovo quadro giuridico in materia di appalti pubblici.In particolare, il nuovo volume si intitola "Codice degli appalti pubblici, regolamento e leggi collegate" e contiene il testo aggiornato(fino alla legge di stabilità per il 2013) della seguente normativa:- il Decreto legislativo n. 163 del 2006;- il Regolamento di esecuzione e attuazione del Codice degli appalti pubblici (d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207);- il Decreto legislativo n. 104 del 2010 (Codice del processo amministrativo);- la Legge n. 241 del 1990 (Legge sul procedimento amministrativo);- le norme della Legge fallimentare collegate ai contratti pubblici;- la normativa antimafia per gli appalti pubblici (Articoli sulla tracciabilità, subappalto non autorizzato, documentazione antimafia secondo la recente normativa contenuta nel D.lgs. n. 159/2011).
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.