Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Fasoli

Spazi

Spazi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 172

Questa pubblicazione intende contribuire alla riflessione e al dibattito sul ruolo dell'architetto nella produzione, organizzazione e uso dello spazio nella città contemporanea. Se la storia ci ha insegnato a guardare alla città come luogo di innovazione e all'architetto come interprete del rapporto tra comportamenti e spazi, oggi la ricerca di affermazione sviluppatasi all'interno delle relazioni di "prevalenza", ripropone all'architetto la necessità di tornare a leggere la realtà, della quale è sempre più difficile cogliere le valenze in atto e le prospettive possibili, attraverso una "molteplicità di spazi". Richiamare l'architetto a una riflessione sullo spazio significa richiamare il progetto sull'uomo.
21,00

Carlo Promis. Professore di architettura civile agli esordi della cultura politecnica
26,00

1848-1857. La cittadella di Torino

1848-1857. La cittadella di Torino

Libro

editore: Archivio Storico Città di Torino

anno edizione: 2005

pagine: 156

16,00

1851-1852. Il piano d'ingrandimento della capitale
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.