Libri di V. Lucherini (cur.)
Inedita mediævalia. Scritti in onore di Francesco Aceto
Libro
editore: Viella
anno edizione: 2019
pagine: 400
Questo volume, nato dal desiderio di pubblicare degli scritti in onore di Francesco Aceto, ha come comune denominatore un oggetto inedito della storia e della storiografia dell'arte dal quinto secolo d.C. fino al primo Quattrocento. Gli studiosi invitati a partecipare hanno individuato un'opera superstite - di qualunque tecnica e genere - che sia nuova alla letteratura specialistica; un'opera perduta e sconosciuta di cui si possa ricostruire la storia attraverso fonti indirette, testuali o grafi che; un documento d'archivio, ugualmente inedito, relativo alla commissione, alla realizzazione, alla funzione o al riuso di un'opera; o infine un brano letterario o archivistico su un'opera, o un altro scritto interessante di un rappresentante significativo della fortuna dell'arte medievale, dal Cinquecento in poi, che non sia mai stato preso in considerazione nella bibliografia di settore.
Reliquie in processione nell'Europa medievale
Libro: Copertina morbida
editore: Viella
anno edizione: 2019
pagine: 194
Le processioni medievali di reliquie si pongono come uno degli atti performativi per eccellenza del sacro. I rituali che le contraddistinguono, regolati di sovente dalle gerarchie ecclesiastiche con il concorso di altre istituzioni, modificano simbolicamente, quando non materialmente, lo spazio in cui si svolgono, contribuendo a creare l'immaginario identitario di una comunità. Questo libro, più che alle costanti individuabili nelle processioni dell'Europa medievale, più che alla ripetitività di gesti e comportamenti, vuole mettere l'accento, attraverso una serie di casi esemplari, sulle variabili e sugli elementi di discontinuità delle processioni medievali, analizzando sì le componenti dei riti e il ruolo in essi svolto in un dato momento dalle reliquie dei santi, ma provando a spiegare questi dati a partire dalla loro storicizzazione sulla lunga durata.