Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valentin Tomberg

La meditazione sulla pietra di fondazione

La meditazione sulla pietra di fondazione

Valentin Tomberg

Libro: Libro in brossura

editore: Artemis (Ozzano dell'Emilia)

anno edizione: 2023

pagine: 164

Nel compimento della propria missione spirituale sulla Terra, i grandi maestri dell’umanità collaborano tutti assieme. Un esempio di questa collaborazione viene da questo libro. Si tratta di due grandi maestri spirituali dell’umanità del XX secolo: Rudolf Steiner (1861-1925) e Valentin Tomberg (1900-1973). La missione di Rudolf Steiner è culminata con il grande annuncio della Seconda Venuta del Cristo sul piano eterico, che trova la sua massima espressione esoterica e poetica nella Meditazione sulla Pietra di Fondazione. Valentin Tomberg, dopo il suo risveglio spirituale del 1932, volle penetrare nel Mistero della Seconda Venuta di Cristo. Questi suoi studi sulla Meditazione sulla Pietra di Fondazione, pubblicati in anni difficilissimi per la storia mondiale (1936-1939), furono scritti pochi anni dopo quel risveglio. Essi penetrano nel Mistero della Seconda Venuta di Cristo offrendo al lettore un accesso privilegiato alla Meditazione sulla Pietra di Fondazione, che Cristo stesso donò all’umanità attraverso Rudolf Steiner, ossia proprio dall’interno di essa. In questi studi, ogni frase – frutto dell’esperienza vissuta dall’autore – conduce il lettore nel sublime mistero del risveglio spirituale dell’umanità nel nostro tempo, attraverso il Cristo. Questo testo è stato pensato come un manuale per raggiungere l’illuminazione, da elaborare meditativamente più e più volte nel corso di una vita. Questo lavoro è uno dei grandi tesori della letteratura spirituale dell’umanità, un gioiello inestimabile per ogni ricercatore spirituale del nostro tempo.
22,00

Sviluppo interiore. Sette conferenze antroposofiche

Sviluppo interiore. Sette conferenze antroposofiche

Valentin Tomberg

Libro: Libro in brossura

editore: Spazio Interiore

anno edizione: 2023

pagine: 136

Sviluppo interiore raccoglie sette conferenze – tenute da Valentin Tomberg a Rotterdam nel 1938 – che trattano del percorso spirituale dell’antroposofia nel suo aspetto cristiano-rosacrociano. L’autore parla apertamente e onestamente di meditazione, dei diversi “stadi” della coscienza (immaginazione, ispirazione e intuizione), di guardiani della soglia e di prove occulte, concludendo con la descrizione del percorso di vita di Rudolf Steiner come via per l’iniziato cristiano. Il punto focale di queste conferenze è il lavoro spirituale nella Scuola o comunità di Michele. Al volgersi dei secoli XVIII e XIX, Michele compì un atto poderoso nei mondi spirituali: egli rivelò il nuovo mistero che viene alla luce sulla Terra sotto forma di antroposofia. Il suo contenuto è il rinnovamento della cognizione dei misteri della natura e del karma o destino umano. Le anime attirate da questa Scuola hanno un rapporto speciale con il pensiero: in esse il sentimento della verità è ferreo, ed è proprio questo afflato per la verità a permettergli di diventare compagni di Michele sulla soglia dei mondi spirituali.
12,00

Il destino spirituale della Russia. La vocazione di un popolo tra Occidente e Oriente
22,00

Degenerazione e rigenerazione della scienza del diritto

Degenerazione e rigenerazione della scienza del diritto

Valentin Tomberg

Libro: Copertina morbida

editore: Estrella de Oriente

anno edizione: 2012

pagine: 144

"Il diritto non è un mero prodotto culturale, né una mera prassi, e né ancora un mero concetto, ma una realtà spirituale che opera moralmente, che produce valori morali nel campo della cultura universale, e che compare come concetto nel campo della vita di rappresentazione e pensiero del singolo individuo".
21,00

Lazzaro. Un miracolo che continua

Lazzaro. Un miracolo che continua

Valentin Tomberg

Libro: Copertina morbida

editore: Estrella de Oriente

anno edizione: 2010

pagine: 216

In questa sua ultima opera significativa, cresciutagli nelle mani come "dal nulla" e destinata a lettori "che hanno orecchie per udire e occhi per vedere", il mistico e filosofo della religione di origine estone Valentin Tomberg (1900-1973) ripropone, nella cornice di una ritrovata sapienza biblica, le vie di un'esperienza dell'anima per la quale la luce resuscitatrice dell'evento cristiano permea le profondità dell'esistenza umana, schiudendole il senso della presenza di Dio nella storia.
21,00

Considerazioni sull'apocalisse. Lettere alle sette Chiese

Considerazioni sull'apocalisse. Lettere alle sette Chiese

Valentin Tomberg

Libro: Copertina morbida

editore: Estrella de Oriente

anno edizione: 2007

pagine: 96

14,00

L'aurora della rivelazione. I misteri dell'antico Israele nella storia spirituale dell'umanità
24,00

Il figlio dell'uomo. Il Nuovo Testamento nella dimensione dell'anima
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.