Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valentina Donati

Sonata d'inverno

Sonata d'inverno

Dorothy Edwards

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il giovane Arnold Nettle, timido impiegato del telegrafo e amante del violoncello, arriva in un paesino inglese allo svanire dell’estate sperando che una stagione in campagna aiuti la sua fragile costituzione. Ben presto Arnold si innamora di Olivia Neran, membro di una rispettabile famiglia borghese che abita nella casa bianca in cima alla collina, la più bella del circondario. Ma anche in questo luogo di privilegio a cui Arnold ha accesso perché invitato a suonare sono presenti difficoltà e dissidi: Olivia è soffocata dal suo ruolo di gentildonna, e così sua sorella Eleanor, adolescente in lotta con le disuguaglianze di genere. Pubblicata nel 1928 e inedita in Italia, quest’opera soffusa di malinconia venne celebrata soprattutto per la sua struttura, multiforme e strutturalmente innovativa, che imita la partitura musicale. Autrice tra le più promettenti della sua epoca, outsider come il suo protagonista Arnold, Dorothy Edwards venne acclamata da figure centrali della cultura inglese come Leonard Woolf, Raymond Mortimer e David Garnett – in tempi recenti la scrittrice Elaine Morgan l’ha paragonata a Cechov – e morì suicida giovanissima, lasciando al mondo solo questo romanzo e una raccolta di racconti.
15,00

Arte e storia a Prato e nei comuni della sua provincia. Guida per picci(o)ni viaggiatori

Arte e storia a Prato e nei comuni della sua provincia. Guida per picci(o)ni viaggiatori

Valentina Donati, Federica Tiripelli, Veronica Bartoletti

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 60

Un viaggio in compagnia di una guida speciale alla scoperta della città di Prato e dei Comuni della sua Provincia, per scoprirne la storia, le tradizioni e i luoghi più belli e significativi da visitare. La Provincia di Prato è composta da 7 comuni: Prato, Vaiano, Vernio, Cantagallo, Montemurlo, Poggio a Caiano e Carmignano. Il territorio al suo interno è molto diversificato: si va dalle montagne dell'Appennino alla pianura, ma ci sono anche dolci colline e il fiume Bisenzio che scorre da nord a sud. Un percorso a tappe attraverso tutta la Provincia di Prato che ci permetterà di scoprire la storia, le curiosità e anche i prodotti tipici più importanti di questo territorio, con alcuni box di approfondimento tradotti in inglese e cinese per i piccoli lettori che conoscono meglio, o preferiscono, una delle due lingue straniere. Età di lettura: da 6 anni.
5,00

Guida per picci(o)ni viaggiatori. La storia naturale del Valdarno Superiore tra passato e futuro

Guida per picci(o)ni viaggiatori. La storia naturale del Valdarno Superiore tra passato e futuro

Laura Aquiloni, Valentina Donati, Federica Tiripelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 60

Guido, "un piccione viaggiatore" sarà una guida speciale. In queste pagine faremo un percorso a tappe nel Valdarno Superiore. Un viaggio nel tempo per scoprire le origini e le trasformazioni che hanno portato questo territorio a diventare ciò che è oggi. Il Valdarno ha una storia piuttosto recente ma la natura che gli dà vita ha radici molto più antiche e ha costruito nel tempo un perfetto ma delicato equilibrio, qui come nel resto del pianeta. Cari viaggiatori del tempo, durante l'avventura che faremo insieme leggendo le pagine di questo volume, tenete a mente questo importante messaggio: come la natura di oggi, con tutte le sue meraviglie, è il risultato di milioni di anni di adattamenti e cambiamenti, così la natura di domani dipenderà molto da noi, dal nostro comportamento e dalle nostre scelte, in Valdarno e nel resto del pianeta. Età di lettura: da 6 anni.
5,00

Guida per picci(o)ni viaggiatori. Arte e storia nel Chianti e nelle colline fiorentine

Guida per picci(o)ni viaggiatori. Arte e storia nel Chianti e nelle colline fiorentine

Valentina Donati

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 60

Guido, "un piccione viaggiatore" sarà una guida speciale! In queste pagine faremo un percorso a tappe attraverso i Comuni del Chianti e delle Colline Fiorentine che permetterà di scoprire la storia di ogni centro abitato, i suoi edifici più importanti e gli interessanti musei da conoscere e visitare. Un viaggio attraverso un territorio meraviglioso, ricco di storia e di tradizioni. L'uomo lo abita da secoli e vi ha realizzato opere e costruzioni fantastiche che, insieme alla bellezza della natura, alle colline e ai panorami mozzafiato, hanno reso questo pezzo di Toscana famoso, in tutto il mondo. Età di lettura: da 6 anni.
5,00

Guida per Picci(O)ni. Il Valdarno Superiore tra arte e storia

Guida per Picci(O)ni. Il Valdarno Superiore tra arte e storia

Valentina Donati, Federica Tiripelli, Laura Aquiloni

Libro

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 60

La guida accompagnerà i giovani viaggiatori attraverso i tredici comuni del Valdarno Superiore. Una guida con illustrazioni e immagini, che seguendo un percorso a tappe permetterà di scoprire la storia di ogni centro abitato e i suoi edifici più importanti. Borghi suggestivi con le loro chiese, pievi, musei, opere d'arte e bellezze storiche, da conoscere e visitare.
5,00

Stella Battaglia. L'apparenza della forma. Ediz. italiana e inglese

Stella Battaglia. L'apparenza della forma. Ediz. italiana e inglese

Valentina Donati

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 32

Dopo la personale di Firenze presso il Museo Galileo, Stella Battaglia, che nella sua produzione affronta il complesso tema della visione e delle correzioni ottiche nella scultura, sino a produrre lavori completamente e sorprendentemente anamorfici realizzati in tutti i materiali tradizionali e sintetici, entra ora in diretto colloquio con la scultura otto-novecentesca del Museo. La particolarità della sua ricerca è amplificata dall'originale riflessione sul tema del "ritratto" - rivisitato attraverso la moderna tecnologia della video-installazione - nella quale, sul filo della visione anamorfica e riflettendo sul rapporto tra visione e soggetto, con la tecnica della proiezione prospettica sul ritratto modellato, l'artista riesce a declinare l'incontro tra pittura e scultura realizzando opere rivestite dalla luce e dai colori del vero; una "virtualità" concettuale a tratti spiazzante, del tutto inedita e singolare nel panorama contemporaneo.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.