Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valentina Martini

Argomentazione e creatività nella Philosophy for Children. Strumenti per osservare il pensiero complesso nei bambini

Argomentazione e creatività nella Philosophy for Children. Strumenti per osservare il pensiero complesso nei bambini

Valentina Martini

Libro

editore: Documenta

anno edizione: 2021

pagine: 351

Philosophy for Children (P4C), ovvero filosofia per bambini. Accostare questi due termini nella stessa espressione potrebbe suscitare perplessità: un antico pregiudizio nega infatti all'infanzia la possibilità di sviluppare il pensiero razionale e argomentativo, condizionando le pratiche educative e, più in generale, la mentalità di chi opera con i bambini. Questo saggio nasce proprio dall'esigenza di sfatare questo pregiudizio. La ricerca ha ormai dimostrato come, in virtù della spiccata plasticità del cervello infantile, siano presenti nei bambini tanto le capacità creative e valoriali (caring) quanto il pensiero logico-argomentativo. Attraverso un metodo basato sul dialogo e sulla partecipazione attiva, e su un setting finalizzato a stimolare i bambini a porre domande, a riflettere a partire dal proprio vissuto, a discutere insieme, la P4C "insegna a pensare" e a sviluppare un senso di responsabilità cognitiva e relazionale nei confronti degli altri membri della comunità di ricerca. A questi tratti distintivi di una mente infantile complessa e multi-dimensionale e al progetto pedagogico della P4C, sono dedicate le prime due sezioni del volume, quelle di carattere maggiormente teorico. Nella terza, invece, viene presentato uno studio di caso, ovvero la realizzazione di un laboratorio di Philosophy for Children nella scuola primaria. Di questa esperienza empirica vengono trascritti e analizzati alcuni passaggi significativi, attestanti la presenza del pensiero creativo, divergente e valoriale nel vivo della discussione argomentata. Sono inoltre presentati gli strumenti didattici che l'Autrice ha ideato e somministrato ai piccoli partecipanti del laboratorio, due test finalizzati ad osservare le dimensioni caring e creativa del pensiero, tradizionalmente meno indagate.
20,00

Il tintinnio non smette

Il tintinnio non smette

Valentina Martini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Cuscino di Stelle

anno edizione: 2019

pagine: 48

10,00

Inchiostro di miele e cannella

Inchiostro di miele e cannella

Irene Schiavetti, Valentina Martini

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2017

pagine: 144

È possibile che due inguaribili imbrattacarte trovino il modo per dare vita al loro sogno letterario? A Irene e Valentina è accaduto: tra cenni autobiografici e fantasia nascono Nina e Caterina. Nina: timida, sognatrice, fiabesca e mamma innamorata, che si barcamena nella quotidianità e nella sua “Amorelandia”. Caterina: complicata, tormentata, intensa. Un passato a cui arrendersi. Un presente da gestire, diminuendo alcool e aumentando la fiducia. Lettere. Pezzi di anime. Consigli e ricordi. Risate e pianti. E le rispettive famiglie. Tradizionale quella di Nina con marito, amato e compagno da sempre, e figli. Speciale quella di Caterina: un ex marito che le scorre nelle vene, un nuovo compagno-angelo e un piccolo zoo in casa. Ma è il destino che pagina su pagina si racconta. Sino alla lettera azzurra che scompagina il loro carteggio, cambiando ogni cosa.
12,00

Almanacco del calcio ligure

Almanacco del calcio ligure

Paolo Dellepiane, Valentina Martini, Luca Pastorino

Libro: Copertina morbida

editore: Sportmedia

anno edizione: 2009

pagine: 312

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.