Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valentina Muzii

Diagnosi d'autore. La medicina nell'arte

Diagnosi d'autore. La medicina nell'arte

Valentina Muzii

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

Il libro della restauratrice Valentina Muzii intende fornire una rassegna ragionata delle opere d'arte che nei secoli hanno rappresentato l'evolversi dell'arte medica, dagli Egizi al Novecento. Tanti i temi trattati, con testi divulgativi e un ricchissimo apparato iconografico proveniente dai musei più prestigiosi al mondo, dal Louvre alla Tate Gallery, dal MOMA alla National Gallery of Ireland, dagli Uffizi al Prado. Attraverso questo avvincente viaggio, si scoprirà come le popolazioni antiche affrontavano la malattia, come si sia evoluta la figura del medico attraverso i secoli e come veniva intesa la medicina in genere. Partendo dall'analisi di opere d'arte di tutti i secoli e di svariate tecniche artistiche, ci si addentrerà in argomenti medici specifici, scoprendo molti ambiti sociali e antropologici della vita antica, e portando in risalto gli aspetti più curiosi che ci mostreranno come la medicina del passato fosse ben lontana dal concetto odierno di cura. Realizzato in partnership con il Gruppo Medico D'Archivio, il volume, in elegante e pregiata veste grafico-editoriale, è impreziosito dalla dotta prefazione del prof. Claudio Strinati.
35,00

Arte restauri scoperte. L'Abruzzo svelato

Arte restauri scoperte. L'Abruzzo svelato

Valentina Muzii

Libro: Copertina morbida

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2016

pagine: 144

Il volume documenta i primi 10 anni di attività della restauratrice teramana Valentina Muzii. Per la sua duplice natura, scientifica e umanistica, la pubblicazione è indirizzata a restauratori, conservatori, tecnici dei beni culturali, ma anche a studenti universitari, studiosi e cultori della materia storico-artistica. La trattazione è stata volutamente strutturata in maniera tale da garantire un risultato finale che sia il più completo possibile, sotto ogni aspetto culturale cui un restauratore deve far riferimento: il profilo iconografico e quello stilistico, l'aspetto tecnico e quello scientifico e, non ultimo, l'aspetto critico e religioso-devozionale. Il volume è organizzato sottoforma di schede che illustrano le principali caratteristiche delle opere d'arte, alle quali seguono descrizioni dettagliate delle fasi tecnico-pratiche di restauro attuate sugli oggetti artistici, con un corredo d'immagini, prevalentemente a colori, che documentano fase per fase ogni intervento conservativo. Accanto alla sua finalità di approfondimento conoscitivo per gli "addetti ai lavori", il volume vuole essere al tempo stesso uno strumento efficace per chi intende avvicinarsi al restauro.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.