Libri di Valeria Florio
Z. Nulla da perdere
Valeria Florio
Libro: Libro in brossura
editore: Haiku
anno edizione: 2022
pagine: 180
Città di Zeta, in un’imprecisata nazione dell’Est Europa. Negli anni 2000, un governo dispotico esercita un feroce controllo della popolazione basato su leggi razziste e omofobe, annullando, di fatto, ogni libertà personale. In questo scenario, arriva l’offerta irrinunciabile di un reality show dedicato a chi non ha più nulla da perdere ma forse qualcosa da guadagnare. A partecipare ci sono molti disperati, mentre la gente fuori dalla casa della morte si gusta il programma Cosa sei disposto a vincere? condividendo con emozione il suicidio inevitabile dei concorrenti. Quel che resta da capire è se la storia sarà destinata a ripetersi, nei suoi corsi e ricorsi, oppure se, quando si tocca il fondo, l’umanità sarà capace di rinascere tramite un’inedita speranza.
Il cambiamento. Sull'onda tra crisi e opportunità
Giovanni Anzuino, Valeria Florio
Libro: Libro in brossura
editore: Haiku
anno edizione: 2017
Un surfista anticipa l'onda e si prepara ad affrontarla, può cadere ma sempre riprovare. Ogni onda diventa per lui un'occasione utile a migliorare le proprie abilità: pazienza, equilibrio, forza, concentrazione, coordinazione, resistenza. Quando si presenta un'onda, per quanto travolgente essa sia, il surfista è di nuovo pronto per ripartire con la sfida. In questo saggio, a metà strada tra il manuale clinico e l'opera di divulgazione, Giovanni Anzuino, Valeria Florio e gli altri professionisti del Centro di Psicologia e Psicoterapia APICE di Roma raccontano la metafora del "surfista esistenziale", simbolo della persona che lotta contro le difficoltà per uscirne rafforzato.
Surreale & possibile
Valeria Florio
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 66
Cinque racconti che si trovano al limite, tra il reale e il probabile. Che segnano il confine tra il verosimile e l'immaginazione. Brevi e coinvolgenti storie che, pur inserendosi nella quotidianità, cercano ed esprimono ciò che di sconvolgente e affascinante può nascondersi in essa. E così il lettore può scegliere di perdersi nelle possibilità o rimanere con i piedi ben piantati a terra. E allora si può osservare da lontano, un po' in disparte, oppure ci si può immergere e convincersi delle vicende di un doppiatore, delle folli percezioni del ragazzo col pandino, si può trascorrere un venerdì al limite tra finzione e realtà, salire su un treno assieme a una ragazza mezza cinese e mezza spagnola o vivere nella città dei pensieri liberi e autonomi che non possiedono un pensatore.