Libri di Valeria Mancinelli
Lo schermo dell'arte. 10 anni tra arte contemporanea e cinema
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 240
Curato da Silvana Fiorese e Valeria Mancinelli, il libro riunisce scritti originali di curatori italiani e stranieri che seguono da tempo il lavoro di Schermo dell’arte, festival fiorentino di cinema d’arte, documentari sull’arte, film di artisti che si svolge ogni anno dal 2008. I testi propongono una riflessione sul rapporto tra le diverse arti visive, su come questo rapporto si sia e si stia sviluppando nel mondo, seguendo i cambiamenti imposti dalla tecnologia, dalla comunicazione, dalla globalizzazione. Ma anche riflessioni sul cinema e la videoarte. Il volume si conclude con l’indice degli oltre 270 film proiettati tra il 2008 e il 2018, con i nomi dei loro autori, delle persone che hanno lavorato al festival, dei partner, dei progetti realizzati in questi dieci anni di attività, degli artisti e dei professionisti che hanno partecipato ai due programmi ideati dal festival, VISIO e Feature Expanded.
I principi del buongoverno. La visione di un sindaco nel caos del mondo che cambia
Valeria Mancinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 160
Pochi conoscevano Valeria Mancinelli prima del 2018. E tanti si sono meravigliati quando la City Mayors Foundation l'ha insignita del titolo di miglior sindaco del mondo. Certo non i suoi concittadini di Ancona, che l'hanno vista risollevare dalla crisi il capoluogo marchigiano con determinazione e creatività. Un buon sindaco preferisce la soddisfazione del lavoro quotidiano alle luci dei riflettori, il coinvolgimento dei cittadini alle passerelle in televisione, lo sguardo di lungo termine al consenso immediato. Un buon sindaco non ha ricette segrete e non inscena trucchi da prestigiatore: sta con i piedi nella terra melmosa e fertile della realtà. E, in questa sorta di perenne emergenza, amministrare la realtà di una città italiana è uno dei compiti più difficili che si possano immaginare. Viviamo in un Paese che rende rivoluzionari, o eretici, proprio i principi più semplici: dire che servono persone competenti per fare bene le cose, per esempio; o che, prima o poi, bisogna assumersi la responsabilità di decidere. Il libro di Valeria Mancinelli, scritto con il suo assessore alla cultura Paolo Marasca, non è solo il racconto dell'avventura amministrativa che ha fatto di Ancona un modello per tutti, ma anche un inno alla pratica della politica, contro le fissazioni e le ossessioni ideologiche di chi parla e critica ma non ha mai il coraggio di agire davvero. Perché in tempi di cambiamento continuo e impetuoso, occuparsi della cosa pubblica è come condurre una nave in tempesta, negli abissi che separano politica e realtà.
Lo schermo dell'arte. 10 years. Between contemporary art and cinema
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 240
Curato da Silvana Fiorese e Valeria Mancinelli, il libro riunisce scritti originali di curatori italiani e stranieri che seguono da tempo il lavoro di Schermo dell’arte, festival fiorentino di cinema d’arte, documentari sull’arte, film di artisti che si svolge ogni anno dal 2008. I testi propongono una riflessione sul rapporto tra le diverse arti visive, su come questo rapporto si sia e si stia sviluppando nel mondo, seguendo i cambiamenti imposti dalla tecnologia, dalla comunicazione, dalla globalizzazione. Ma anche riflessioni sul cinema e la videoarte. Il volume si conclude con l’indice degli oltre 270 film proiettati tra il 2008 e il 2018, con i nomi dei loro autori, delle persone che hanno lavorato al festival, dei partner, dei progetti realizzati in questi dieci anni di attività, degli artisti e dei professionisti che hanno partecipato ai due programmi ideati dal festival, VISIO e Feature Expanded.